
Calendario
Archivio
Categorie
CAMPUS DI EDUCAZIONE ALLA PACE IV EDIZIONE
DE-CENTRAMENTO. Centro e periferia, oltre ogni confine esistenziale
Mercoledì 13 febbraio 2019 alle 10 al Castello Sforzesco incontro i ragazzi che partecipano al IV Campus di Educazione alla Pace. Affronto il tema “La bellezza dell’incompiuto: spunti per specchiarsi nell’opera di Michelangelo La Pietà Rondanini” .
Il Campus di Educazione alla Pace, giunto ormai alla sua IV edizione, è un progetto nato nell’Oratorio della Parrocchia Maria Madre della Chiesa del Gratosoglio come azione simbolica e avvio di un processo di dialogo nel quartiere e come laboratorio di pace fra giovani e adulti di diversa composizione etnica e religiosa.
Questa edizione riflette sui muri invisibili e persistenti non solo fra genti di culture e religioni differenti ma anche nella nostra città, fra centro e e periferia. Nelle periferie abbandonate a loro stesse crescono generazioni di giovani deprivati non formalmente dei diritti di cittadinanza ma della possibilità di praticarli e di svilupparli, e questo, in un futuro a media e lunga distanza, potrebbe portare ad un inasprimento delle tensioni sociali e a una separazione sempre più netta, parafrasando Primo Levi, fra chi è costretto a stare sommerso e chi invece ce la fa salvandosi.
La città deve riversarsi nella periferia e la periferia riscoprire il suo ruolo di profezia per la città: per questo il campus di quest’anno ha come titolo “DE-CENTRAMENTO. Centro e periferia, oltre ogni confine esistenziale”. C’è una comunione da ricostruire, un’alleanza da sancire per la pace e per lo sviluppo delle nostre genti.
Per maggiori informazioni e programma completo cliccare su Campus della Pace IV edizione
Sono aperte le iscrizioni al convegno “Radicalizzazione. Età, emozioni, ragioni, ideologie” che il Minotauro ha organizzato il prossimo 23 marzo 2019 al Teatro Franco Parenti di Milano.
Per informazioni: Convegno Radicalizzazione
Per iscrizioni: Segreteria organizzativa: Paola Rossi tel 0229401545 eventi@minotauro.it
A causa delle cattive condizioni meteorologiche previste per venerdì 1 febbraio la presentazione del libro “L’insostenibile bisogno di ammirazione” nell’ambito della X edizione del Festival LEGGERMENTE è rimandata.
A breve comunicherò la nuova data.
Lunedì 28 gennaio 2019 ore 21
Parrocchia di San Pietro in Sala, Piazza Wagner, 2 Milano
Scuola dei Genitori
Prof. Gustavo Pietropolli Charmet
Proiezione del film “Preferirei di no – Un eremita metropolitano”
I giovani, il ritiro sociale e il senso del bene comune
Sabato 19 e domenica 20 gennaio 2019 tengo una lezione nell’ambito del Master “Adolescenti in crisi” III edizione, organizzato dal Minotauro e diretto dalla dottoressa Katia Provantini. La lezione affronta l’argomento: ”La presa in carico dell’adolescente in situazioni di grave disagio”.
Per informazioni: Master adolescenti in crisi