
Calendario
Archivio
Categorie
laBanda Cooperativa Sociale a.r.l Onlus Via Tonale, 17, 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel.: 0331 680318 | info@labandacoop.it | www.labandacoop.it
Cari amici,
insieme ai nostri Auguri quest’anno vogliamo mandarvi un ringraziamento enorme per la fiducia e il supporto che ci avete dato.
In questi mesi, senza il sostegno dell’asta Nessuno Escluso, abbiamo temuto di non poter più continuare ad aiutare i nostri ragazzi.
Solo la tempestività e la generosità con la quale tanti di voi hanno risposto alla nostra richiesta di aiuto, ci hanno permesso di tenere aperto il nostro Consultorio.
Vorremmo garantire alle 100 famiglie che seguiamo la possibilità di continuare i colloqui psicoterapeutici per il tempo necessario a far ripartire il percorso di crescita di ragazzi in grave crisi evolutiva.
Credendo che “Nessuno debba rimanere Escluso” stiamo continuando il nostro impegno nella raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding “Produzioni dal Basso”.
Speriamo che anche voi possiate aiutarci a diffondere questa iniziativa e fare questo ulteriore regalo ai nostri ragazzi.
In questo anno che tutti ricorderemo per la dolorosa distanza che ci ha imposto, vi esprimiamo la nostra infinita vicinanza.
Con affetto e gratitudine,
Prof. Gustavo Pietropolli Charmet
Dott. Davide Comazzi
e i terapeuti del Consultorio Gratuito del Minotauro
Per le festività, l’attività è sospesa da giovedì 24 dicembre a giovedì 7 gennaio 2021.
La segreteria rimane a disposizione anche durante il periodo festivo per informazioni telefoniche chiamando al 3392513636 o via mail scrivendo a info@pietropollicharmet.it
Un sincero augurio di Buone Feste e di Buon Anno.
Intervista pubblicata su Il Bullone, testata mensile nata a dicembre 2015 da un progetto pilota in collaborazione con il Corriere della Sera, ideata e realizzata dai B.Liver insieme a studenti, volontari, illustratori e giornalisti professionisti. Il Bullone tratta i temi cardine della nostra società da un punto di vista “umano”, portando riflessioni e inchieste che nascono da incontri, interviste, esperienze condivise, storie, esempi ispiratori per i giovani e per un mondo migliore. Ogni mese, i ragazzi e i volontari contribuiscono alla realizzazione del giornale coprendo a rotazione il ruolo di “vicedirettore” de Il Bullone.
L’intervista è disponibile integralmente collegandosi a questo link
Doppiozero, 3 dicembre 2020
Un estratto della recensione di Marco Portello a Il motore del mondo, Solferino edizioni, pubblicata su Doppiozero il 3 dicembre 2020. L’articolo è disponibile integralmente collegandosi a questo link
Continua su Doppiozero.com
Il webinar è organizzato dall’impresa sociale Anima Giovane in occasione dell’uscita della guida Parlare con gli adolescenti.
L’adolescenza è un passaggio cruciale nella vita di ciascuno che merita le attenzioni e le giuste conoscenze da parte di chi ha il compito di accompagnare l’individuo in questa fase della crescita.
L’impresa sociale Anima Giovane ha a cuore questa età e ciascuno dei ragazzi che si trovano ad attraversarla, in qualsiasi epoca storica.
Per questo motivo esiste questo sito: un luogo dove raccogliere approfondimenti, materiali e contenuti per prepararsi a interagire con gli adolescenti e le adolescenti.
Per essere pronti a parlare con loro, sapendo qualcosa in più, anche dal loro punto di vista!
“Parlare con gli adolescenti” organizza questi contenuti intorno a otto tematiche “forti” (più un approfondimento “special” sulla violenza di genere): molti dei contenuti che si trovano in questo sito sono stati presi in prestitomda altre pagine e da altri enti, con l’intento di mettere tutti insieme in un posto i materiali coordinati tra loro.
Questo è, quindi, un sito da utilizzare gratuitamente per informarsi e formarsi.
Se poi vuoi sapere come costruire delle attività e delle interazioni su queste tematiche,
Anima Giovane ha scritto anche una guida per tutte le figure educative,
che si chiama anch’essa Parlare con gli adolescenti e che puoi trovare su www.shop.animagiovane.org