
Calendario
luglio: 2025 L M M G V S D « giu 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivio
Categorie
La socialità soddisfa le esigenze del figlio dell’uomo. L’uomo è un animale sociale perché ha bisogno di simbolizzare e la costruzione dei grossi simboli richiede la socialità. L’uomo ha però bisogno anche di silenzio, perché la cultura richiede un viaggio all’interno della mente, se intendiamo questa come percorso formativo e di arricchimento personale da non confondere con l’illusione data oggi dalla rete che fornisce solo informazioni. Nella società contemporanea viviamo una condizione di diffusa e precoce socializzazione che ha di fatto annullato l’isolamento.
Già in tenerissima età il bambino vive immerso in una rete sociale: al nido e alla scuola materna egli rafforza la relazione con i pari, con i quali sviluppa dei legami funzionali al processo di individuazione. In preadolescenza il gruppo è vissuto come una nuova famiglia sociale che valorizza l’età: l’identità di genere convalida le individuali richieste di autonomia decisionale all’interno di vari contesti gruppali (gruppo maschile e gruppo femminile) e con il gruppo-classe. Il gruppo è fondamentale perché assolve a due compiti fondamentali: sconfigger la noia e il sentimento di solitudine. Il gruppo quindi diventa una comunità potente, in grado di generare dipendenza. Quando la mente del gruppo subisce uno scacco nella realizzazione dei suoi compiti e non è in grado di soddisfare le aspettative, può deviare i suoi obiettivi e orientarsi su azioni rischiose, che implicano il superamento dei limiti, come l’assunzione di sostanze e di comportamenti a rischio, o il bullismo, passando dal gruppo alla banda.
Modera Mauro Simonazzi, professore Associato in Storia delle dottrine politiche presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Camerino e massimo esperto italiano di tutta l’opera di Bernard Mandeville.
Cinema Astra, piazzale Alesandro Volta 3/A , Parma
ore 18.00
Ingresso libero
tessera associativa Associazione La Ginestra (facoltativa) € 10
Info: Associazione La Ginestra 320.6039780 pensarelavita.wordpress.it
A richiesta, viene rilasciato un attestato di frequenza. Il corso è valido per l’aggiornamento degli insegnanti.