Incontro di formazione filosofica: “Pensare la vita. L’arte di vivere”, 27 marzo 2017, Parma

Il sesto incontro del ciclo di formazione filosofica Pensare la Vita avrà luogo lunedì 27 marzo alle ore 18 al Cinema Astra e vedrà ospite Gustavo Pietropolli Charmet, già docente di Psicologi Dinamica presso l’Università Milano Bicocca e Primario dei servizi psichiatrici di Milano, psicanalista e psichiatra. Il tema trattato sarà “Isolamento e vita sociale”.

La socialità soddisfa le esigenze del figlio dell’uomo. L’uomo è un animale sociale perché ha bisogno di simbolizzare e la costruzione dei grossi simboli richiede la socialità. L’uomo ha però bisogno anche di silenzio, perché la cultura richiede un viaggio all’interno della mente, se intendiamo questa come percorso formativo e di arricchimento personale da non confondere con l’illusione data oggi dalla rete che fornisce solo informazioni. Nella società contemporanea viviamo una condizione di diffusa e precoce socializzazione che ha di fatto annullato l’isolamento.

Già in tenerissima età il bambino vive immerso in una rete sociale: al nido  e alla scuola materna egli rafforza la relazione con i pari, con i quali sviluppa dei legami funzionali al processo di individuazione. In preadolescenza il gruppo è vissuto come una nuova famiglia sociale che valorizza l’età: l’identità di genere convalida le individuali richieste di autonomia decisionale all’interno di vari contesti gruppali (gruppo maschile e gruppo femminile) e con il gruppo-classe. Il gruppo è fondamentale perché assolve a due compiti fondamentali: sconfigger la noia e il sentimento di solitudine. Il gruppo quindi diventa una comunità potente, in grado di generare dipendenza. Quando la mente del gruppo subisce uno scacco nella realizzazione dei suoi compiti e non è in grado di soddisfare le aspettative, può deviare i suoi obiettivi e orientarsi su azioni rischiose, che implicano il superamento dei limiti, come l’assunzione di sostanze e di comportamenti a rischio, o il bullismo, passando dal gruppo alla banda.

Modera Mauro Simonazzi, professore Associato in Storia delle dottrine politiche presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Camerino e massimo esperto italiano di tutta l’opera di Bernard Mandeville.

Cinema Astra,  piazzale Alesandro Volta 3/A , Parma
ore 18.00
Ingresso libero
tessera associativa Associazione La Ginestra (facoltativa) € 10
Info: Associazione La Ginestra 320.6039780   pensarelavita.wordpress.it

A richiesta, viene rilasciato un attestato di frequenza. Il corso è valido per l’aggiornamento degli insegnanti.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Master in Psicologia dei Nuovi Media, 25 marzo 2017, Milano

Sabato 25 marzo tengo una lezione al Master in Psicologia dei Nuovi Media. Affronterò il tema “Attacco al corpo e internet”

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Milano | Tagged , , | Leave a comment

Formazione: “Supervisione adolescenza 2″, 24 marzo 2017, Reggio Emilia

Venerdì 24 marzo dalle 9 alle 13 tengo il primo incontro di supervisione della formazione dal titolo “Supervisione adolescenza 2″, organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia – Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il percorso formativo è riservato agli operatori della AUSL, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri ed educatori. Oltre a me, il corso prevede delle supervisioni con il dottor Comazzi. I successivi incontri di supervisione tenuti da me sono previsti il 19 maggio, il 15 settembre e il 17 novembre.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged | Leave a comment

Incontro pubblico: “I giovani e il pensiero della morte”, 20 marzo 2017, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , , | Leave a comment

Intervista al TG3 – Vigevano: arrestata la baby gang di quindicenni, 14 marzo 2017

La banda di ragazzi avrebbe agito come un branco, prendendo di mira i coetanei, scelti tra i compagni di classe o i vicini di casa. Gli abusi esibiti sui social. Oggi sono stati arrestati quattro ragazzi e sei denunciati. Una mia intervista stasera al TG3 .

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste | Leave a comment

Pensieri Stupendi. Creare emozioni positive con le parole, 13 marzo 2017, Milano

L’incontro è riservato ai soci di Cfmt – Centro di Formazione Management del Terziario. Sono disponibili 8 posti, per prenotarsi scrivere a info@pietropollicharmet.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Master “Adolescenti in crisi”, 10 marzo 2017, Padova

Venerdì 10 marzo tengo il primo incontro di supervisione al Master  “Adolescenti in crisi. La presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva“. Il Master è organizzato dal Minotauro ed è diretto dalla dottoressa Katia Provantini.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , | Leave a comment

Convegno: “La clinica psicanalitica dei disturbi alimentari”, 14 gennaio 2017, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Giornata di studio, Milano | Tagged | Leave a comment

TG1- Ferrara Uccide i genitori, intervista, 11 gennaio 2017

I brutti voti e le liti continue. Sarebbe questo il movente dietro all’omicidio dei due ristoratori, vicino a Ferrara. Arrestato il figlio 16enne della coppia. Avrebbe promesso mille euro ad un suo amico per aiutarlo. Da Pietro Maso, a Erica e Omar in poi i casi che hanno sconvolto l’Italia. Una mia intervista a cura di Caterina Proietti e Stefania Battistini
Per vedere il servzio cliccare qui

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste | Tagged , | Leave a comment

Aggiornamento, dicembre 2016

Sta per concludersi la convalescenza che ha fatto seguito all’intervento chirurgico che ho dovuto subire lo scorso ottobre.

Riprenderò l’attività dopo le festività del periodo natalizio.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment