Quando il figlio fa nascere il padre

Da Famiglia cristiana on line, 18 marzo 2013

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , | Leave a comment

La paura di essere brutti. Gli adolescenti e il corpo. In libreria dal 20 marzo 2013

In libreria dal 20 marzo 2013 il mio nuovo libro

 

Un numero crescente di adolescenti teme che il proprio corpo sia inadeguato a sostenerli nella ricerca del successo sentimentale e sociale. Hanno paura di essere brutti. Non è vero. Alcune ragazze graziose si convincono di non piacere e decidono di modificare il proprio corpo con diete spietate o correndo fino allo sfinimento. Non sono brutti nemmeno i ragazzi che si accaniscono contro un corpo giudicato troppo esile, forzandolo a sviluppare masse muscolari gonfiate da integratori di dubbia composizione.Una riflessione sulla natura e sul destino della fallimentare relazione degli adolescenti con il corpo, quando viene giudicato dal punto di vista dei crudeli ideali di bellezza che i ragazzi assorbono dai modelli della società del narcisismo.

Gustavo Pietropolli Charmet

La paura di essere brutti 

Gli adolescenti e il corpo

Brossura, 160 pp.

12,00 Euro

 

Per informazioni: Raffaello Cortina Editore. Ufficio Stampa Elisa Montanucci 02-781544  346.0045464 ufficiostampa@raffaellocortina.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , | Leave a comment

“Adolescenza. Un difficile mosaico” Corso di formazione. Secondo appuntamento: Treviso 28 marzo 2013


Giovedì  28 marzo  secondo appuntamento del  corso di formazione e aggiornamento accreditato ECM per educatori, psicologi e assistenti sociali. In particolare, è rivolto a chi opera in strutture di accoglienza e a chi svolge quotidianamente attività di osservazione e accompagnamento educativo del minore in situazione di difficoltà.

Il corso si tiene a Treviso, Via Turazza, 11 – Campus dell’educazione “A. Barelli” dalle 10 alle 14

Affronto la tematica:  Attacco al corpo e gesti autolesivi (con riferimento anche ai disturbi alimentari) 

Il corso si propone di favorire negli operatori la riflessione psico-pedagogica e relazionale, potenziare le conoscenze psico-pedagogiche e metodologiche in relazione al percorso di recupero e accompagnamento del minore affidato, con particolare riferimento al minore ospite di comunità, rafforzare le buone prassi in atto. Aiutare gli operatori a elaborare efficaci strategie osservative e metodiche operative, definirle e condividerle col gruppo di lavoro, instaurare relazioni ottimali con i punti di riferimento parentali e istituzionali del minore ospite in comunità; instaurare corrette relazioni interne all’equipe e con le istituzioni preposte.

Il corso è strutturato in 5 appuntamenti: la mia prossima lezione si svolge il  12 aprile.  Il 10 e il 24 maggio  le lezioni sono tenute dal Professor  Matteo Lancini

Il corso è organizzato da 

 

 

Per informazioni e iscrizioni: Cooperativa Insieme Si Può – Via Marchesan 4/D – 31100 Treviso  Tel. 0422.325711 info@insiemesipuo.eu - www.insiemesipu.eu      www.fondazioneispirazione.org

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

Fragile e spavaldo: il nuovo adolescente, Varese, 27 marzo ore 20.45

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , | Leave a comment

Primo appuntamento di formazione e supervisione a Venezia, 22 marzo 2013

Primo appuntamento del corso di  formazione e  supervisione per gli operatori della Comunità di Villa Renata  (psicoterapeuti, psichiatri, educatori) del Servizio CT Villa Renata che si occupa di giovani tossicodipendenti di ambo i sessi e del Servizio Casa Aurora e Villa Emma che ha in carico mamme tossicodipendenti e i loro bambini.

La formazione prosegue fino a fine anno con il seguente calendario: giovedì 23 maggio, venerdì 5 luglio, venerdì 13 settembre, venerdì 27 settembre, venerdì 25 ottobre, venerdì 15 novembre, venerdì 29 novembre, venerdì 20 dicembre

Il corso di formazione è organizzato da    
Per informazioni: Villa Renata www.villarenata.org
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

“Parlami di te”, Cinisello Balsamo (Milano), 15 marzo 2013

 

Un affermato psicoterapeuta e un artista emergente della scena musicale indipendente Gustavo Pietropolli Charmet – con la sua lunga esperienza di osservatore del complesso mondo interiore e della formazione dell’identità personale – e Max Collini – sensibile scrittore i cui racconti minimali sfiorano il personale per intrecciarsi ad una lettura politica, ideologica e sociologica di una società in trasformazione – si confrontano sulle relazioni e sull’espressione dell’identità personale, che evolve in relazione agli altri e al contesto che ci circonda, mettendo in luce punti di contatto e divergenze di approccio tra le generazioni.

L’appuntamento è parte del progetto Parlami di te, nato per favorire le relazioni interpersonali e il dialogo tra generazioni attraverso la realizzazione di una collana di libri autoprodotti. Il tema cardine scaturisce dalla volontà di partire dalla biografia personale per estrapolare tramite l’arte riflessioni, sensazioni, osservazioni e domande universali, per giungere all’essenza delle cose che tutti accomuna. Il confronto con le diverse origini di ognuno, l’espressione di sé, la vita, la memoria, il tempo, l’amore, il viaggio, il cambiamento, le radici, l’amicizia sono solo alcuni dei temi che vengono affrontati all’interno del progetto.

Parlami di te è un progetto curato dal Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con Centro culturale Il Pertini e con il contributo di Fondazione Cariplo

Media partner: Cosebelle

Per informazioni: tel 02 6605661 progetto.parlamidite@gmail.com  www.parlamidite.org

Parlami di te prevede anche una serie di workshop ideati da artisti e guidati dal Museo di Fotografia Contemporanea che stimolano il riutilizzo di materiali già esistenti.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , , | Leave a comment

“L’inganno dello specchio”, Milano, 15 marzo 2013

Venerdì 15 marzo partecipo alla presentazione del libro di Laura Dalla Ragione e Sabrina Mencarelli L’inganno dello specchio. Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza, Franco Angeli Editore,  presso l’Aula Magna dell’Ospedale Sacco via G. B. Grassi, 74,  Milano

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri, Milano | Tagged , , | Leave a comment

“Adolescenza. Un difficile mosaico” Corso di formazione. Primo appuntamento: Treviso 14 marzo 2013

 

Giovedì  14 marzo  primo appuntamento del  corso di formazione e aggiornamento accreditato ECM per educatori, psicologi e assistenti sociali. In particolare, è rivolto a chi opera in strutture di accoglienza e a chi svolge quotidianamente attività di osservazione e accompagnamento educativo del minore in situazione di difficoltà.

Il corso si tiene a Treviso, Via Turazza, 11 – Campus dell’educazione “A. Barelli”  dalle 10 alle 14

Affronto la tematica:  violenza e contenimento degli adolescenti 

Il corso si propone di favorire negli operatori la riflessione psico-pedagogica e relazionale, potenziare le conoscenze psico-pedagogiche e metodologiche in relazione al percorso di recupero e accompagnamento del minore affidato, con particolare riferimento al minore ospite di comunità, rafforzare le buone prassi in atto. Aiutare gli operatori a elaborare efficaci strategie osservative e metodiche operative, definirle e condividerle col gruppo di lavoro, instaurare relazioni ottimali con i punti di riferimento parentali e istituzionali del minore ospite in comunità; instaurare corrette relazioni interne all’equipe e con le istituzioni preposte.

Il corso è strutturato in 5 appuntamenti: le mie lezioni si svolgono il 14 e il 28 marzo e il 12 aprile.  Il 10 e il 24 maggio  le lezioni sono tenute dal Professor  Matteo Lancini

Il corso è organizzato da 

 

 

 

 

 

 

Per informazioni e iscrizioni: Cooperativa Insieme Si Può – Via Marchesan 4/D – 31100 Treviso  Tel. 0422.325711 info@insiemesipuo.eu - www.insiemesipu.eu     www.fondazioneispirazione.org
Print Friendly
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

“Collegati con il mondo , ma fuori dal mondo” , Milano, 13 marzo 2013

Mercoledì 13 marzo alle ore  18 incontro ragazzi, genitori e insegnanti 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , , | Leave a comment

Cinelogos, Milano, 8 marzo 2013

CINELOGOS 2013

I seminari di CINELOGOS sono finalizzati a valorizzare la narrazione cinematografica come  strumento per sviluppare la propria capacità riflessiva su alcuni temi particolarmente rilevanti della nostra contemporaneità.

Venerdì 8 marzo presso l’Associazione Ariele tengo il seminario

Rappresentazioni cinematografiche dell’adolescenza

 

Il clima affettivo in cui si dipana l’adolescenza è radicalmente cambiato perché è mutato il modo in cui gli adulti si trovano a esercitare il mestiere di padre e madre. Meno cultura e più natura, cioè meno regole e norme ma più attenzione nel sostenere la crescita affettiva e relazionale del figlio, il suo diritto ad essere se stesso e ad esprimere la propria indole seguendo i propri tempi interni di maturazione a acquisizione di competenze sociali. Il cinema, come sempre accade, ha seguito l’evoluzione di questi fenomeni, a volte addirittura anticipandoli.

Struttura del Seminario

09.00-09.15 Apertura lavori

09.15-11.00 Proiezione materiali cinematografici sul tema

11.15-12.00 Lecture del relatore

12.00-13.00  Discussione

14.00-15.45 Proiezione “Paranoid Park” (G. Van Sant, 2007)

16.00-18.30 Analisi del film e discussione

18.30-19.00 Conclusioni

Sede: Associazione Ariele – via Montepulciano 11. Milano.

Per iscrizioni: inviare una email a ariele@psicosocioanalisi.it

Per informazioni:  348.6123301

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Milano, Seminario | Tagged , , | Leave a comment