“Le parole per dirlo. Cos’è educare?” Convegno, Torino, 27 giugno 2013

Giovedì 27 giugno 2013 partecipo al convegno “Le parole per dirlo. Cos’è educare?” che si tiene presso Mirafiori Agorà Motor Village, piazza Cattaneo, Torino.

Intervengo su Quando psicologia clinica e azione educativa interagiscono: il dolore mentale dell’adolescente.

Il Convegno è organizzato dalla Cooperativa Mirafiori www.cooperativamirafiori.com
Per informazioni: Silvia lo Sardo mail: silvia.losardo@libero.it
Segreteria Organizzativa Cooperativa Mirafiori: Simona Bortolai, Claudia Carena, Dario Russo  mail: claudia.carena@cooperativamirafiori.com
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Convegno “La continuità terapeutica e la famiglia”, Brusson, 22 giugno 2013

Sabato 22 giugno 213 intervengo al convegno “Disturbo del comportamento alimentare. La continuità terapeutica e la famiglia” presso la Casa per la salute della mente, Via Faucille 1, Brusson (Aosta).

Il tema dell’incontro è di indubbio interesse e merita una scrupolosa messa a fuoco per definire i progetti di realizzazione, le modalità di costruzione e di manutenzione della rete di servizi territoriali ambulatoriali e semiresidenziali con quelli residenziali, sia in fase di preparazione del paziente e della famiglia all’esperienza del ricovero, sia in fase di dismissione di restituzione al contesto di cura familiare e territoriale. Garantire la continuità nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare è universalmente riconosciuto come fattore di successo terapeutico tanto quanto la discontinuità è un fattore di rischio nei confronti della riacutizzazione delle manifestazioni sintomatiche e del dolore mentale.

Il Convegno è organizzato da Casa per la salute della mente
Con il patrocinio del Comune di Brusson 

 

Per informazioni: Casa per la salute della mente, via Faucille 1, Brusson (Aosta) tel 0125 300037  info@casaperlasalutedella mente.it  www.casaperlasalutedellamente.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Giornata di studio | Tagged , , , , | Leave a comment

Seminario “Il sostegno psicosociale in età evolutiva”, Trento, 21 giugno 2013

Venerdì 21 giugno partecipo al seminario  Il sostegno psicosociale in età evolutiva presso la  Sala Congressi presso la Federazione delle Cooperative, via Segantini, Trento.
Il mio intervento tratta di Nuovi dolori e nuovi modi di risolverli in adolescenza

“Non c’è salute senza salute mentale”, ci ricorda l’Organizzazione mondiale della sanità. Se questo ci impone di farne uno degli obiettivi primari delle politiche socio-sanitarie pubbliche, più che mai rappresenta un impegno nei confronti dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi.  È compito dei servizi sanitari e sociali pubblici e privati, delle agenzie educative, della famiglia, della società civile diversamente organizzata, chiedersi perché oggi i giovanissimi sono sempre più soli,più ribelli, più impreparati alla vita. Se in discussione è la nostra cultura, i legami affettivi non possiamo non interrogarci su come ricostruire auto consapevolezza, capacità di ascoltare, risolvere conflitti, lasciare spazio alle emozioni (Assessore Ugo Rossi)

Destinatari: L’iniziativa è accreditata per le professioni sanitarie (ECM) e per le assistenti sociali.Il rilascio dell’attestato ECM è subordinato alla partecipazione all’intera durata del seminario e al superamento della prova finale di apprendimento.

Iscrizioni: iscrizione on line tramite sito www.ecmtrento.it

Per informazioni: Ufficio formazione e sviluppo delle risorse umane della Provincia autonoma di Trento, tel 0461 494105  fax 0461 494073  e-mail: formazione.sanita@provincia.tn.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Seminario | Tagged , , , | Leave a comment

Chiediamoci perché i compagni non hanno dato l’allarme

Da Il Corriere della Sera del 9 giugno 2013

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Leave a comment

“Il disagio in adolescenza”, Castelfranco Emilia, 20 giugno 2013

Sabato 20 giugno 2013 alle 9.30  tengo un seminario dal titolo Una lettura evolutiva del disagio in adolescenza  presso la  Sala “Gabriella Degli Esposti“ – vicino Biblioteca Comunale – Piazza Della Liberazione, 5 a Castelfranco Emilia (Modena).

Il seminario è in occasione dell’apertura della nuova Comunità Residenziale Educativo-integrata “La Torre” a Castelfranco Emilia.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Seminario | Tagged , | Leave a comment

Psicoanalisi, fotografia e disagio della contemporaneità. Processo creativo e fruizione dell’immagine, 11 giugno, Milano, Cinema Apollo

Martedì 11 giugno alle ore 21.30 al Cinema Apollo (Galleria De Cristoforis 2, Milano, MM Duomo o  San Babila) intervengo con mia moglie, Marina Ballo Charmet, artista che lavora con la fotografia e il video e psicoterapeuta,  sul tema Psicoanalisi, fotografia e disagio della contemporaneità. Processo creativo e fruizione dell’immagine

Per informazioni: Ufficio Stampa Ordine degli Psicologi della Lombardia Pietro Cobor ufficiostampa@opl.it Cell.: 335.7184166


Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , | Leave a comment

Seminario nazionale “Bisogni Educativi Speciali. Idee e proposte”, Montecatini Terme, 8 giugno 2013


Sabato 8 giugno 2013 partecipo al Seminario  nazionale “Bisogni Educativi Speciali. Idee e proposte”. Intervengo su Disabilità, DSA, disturbi educativi specifici e svantaggio socio-economico, linguistico e culturale.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Seminario | Tagged , , , , | Leave a comment

Formazione Servizio Dipendenze di Castelfranco Veneto (TV), secondo appuntamento, 7 giugno 2013

Venerdì 7 giugno secondo  appuntamento del  corso di formazione, accreditato ECM,  presso il Servizio Dipendenze della ULSS 8 di Castelfranco Veneto.

L’argomento trattato è: fragilità narcisistica e scacco evolutivo. Nuove forme di sofferenza mentale in adolescenza.

La formazione  è indirizzata a operatori dei Servizi di Dipendenze Patologiche e Alcologia – psicologi, psichiatri, assistenti sociali ed educatori – che lavorano con gli adolescenti.

L’evento formativo è organizzato dal Servizio Dipendenze, Via Dei Carpani 16/z, 31033 Castelfranco Veneto (TV),  tel 0423/732736
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged | Leave a comment

“Una lettura evolutiva del disagio in adolescenza”, presentazione del Corso di Alta Formazione – Cà Foscari, Challenge School – 6 giugno 2013, Venezia

Giovedì 6 giugno 2013 alle ore 15:30, presso l’Aula Magna, San Giobbe, Cannaregio 873 a Venezia  in occasione del seminario “Una lettura evolutiva del disagio in adolescenza” presento, insieme al Professor Lodovico Perulli, il Corso di Alta Formzione “Adolescenti difficili: prevenzione, cura, protezione e tutela in adolescenza” organizzato da Cà Foscari, Challenge School di Venezia.

Per informazioni
Ca’ Foscari Challenge School
Palazzo Moro,
Cannaregio, 2978
30121 Venezia (IT)
T +39 041 2346838
Skype: a.marconato.challengeschool   www.unive.it/challengeschool
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Secondo seminario del ciclo “Difficoltà della crescita sociale in adolescenza”, 6 giugno 2013, Padova

Secondo e ultimo appuntamento del ciclo di due seminari formativi organizzato da Codess.

Responsabile Scientifico Dottor Lodovico Perulli. I seminari sono accreditati ECM e sono destinati a  medici chirurghi, psichiatri e neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti, educatori e psicologi e assistenti sociali.

In questo secondo seminario si affronta il tema: le esperienze adottive che fanno naufragio con il sopraggiungere dell’adolescenza

I seminari si tengono  presso La Residenza Parco del Sole, via Boccaccio, 96 , Padova dalle 10 alle 14.

Organizzati da:

 

Per informazioni: Codess Sociale (Segreteria organizzativa: dott.ssa Sara Boldrin), Via Boccaccio 96, 35128 Padova  Tel. 0498073462 (int. 2) e-mail: formazione@codess.com   www.codess.com

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , , | Leave a comment