Casa dell’ArtEducazione, formazione e tavola rotonda, 28 gennaio 2015, Milano

La formazione, organizzata per gli arteducatori che lavorano nella “Casa dell’ArtEducazione” ma aperta anche ad altri artisti e educatori che vogliono approfondire la pedagogia arteducativa di Projeto Axè, sarà condotta dai fondatori stessi di Progetto Axé e si terrà a Milano dal 26 al 30 gennaio 2015 – Via Pontano, 43.

Saranno 5 giorni – dalle 9.45 alle 17.45 – di incontri, confronti e di sorprese. Per informazioni/iscrizioni scrivere a org@arteducazione.com o info@axeitalia.net
oppure chiamare al +39 3421472268

La Casa dell’ArtEducazione è un progetto nato anche grazio al contributo di Fondazione Cariplo e di Fondazione Alta Mane Italia
La Casa dell’ArtEducazione è nata dalla collaborazione tra:
Comune di Milano – Assessorato all’Educazione, Coop. Tempo per l’infanzia, Formattart Formattart, ICS Giacosa, Progetto Axé e Università di Torino.
L’Arte costituisce il fulcro vitale dell’educazione e non solo un metodo per “intrattenere” i ragazzi in difficoltà. L’Arte è una potente scelta pedagogica per lavorare con i giovani, specie se emarginati ed esclusi: l’arte è di per sé educazione, e non è solo un mezzo per educare. Adottando la visione di Progetto Axé, usiamo una parola unica: “ArtEducazione”. A Progetto Axé viene infatti affidato lo sviluppo e il monitoraggio della metodologia educativa della Casa, così come la formazione degli operatori che vi lavoreranno.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Milano | Tagged , , | Leave a comment

Incontro “La relazione con gli adolescenti e i preadolescenti” 26 gennaio 2015, Milano

Incontro riservato agli educatori e ai genitori della parrocchia di San Barnaba in Gratosoglio, via Achille Feraboli, 27,  Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , , , | Leave a comment

Seminario “Ritirare e dimagrire il corpo adolescenziale”, 24 gennaio 2014, Brescia

Sabato 24 gennaio 2015 presso l’Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia tengo  il seminario “Ritirare e dimagrire il corpo adolescenziale”, insieme al dottor Davide Comazzi.

Il corpo costituisce per gli adolescenti un oggetto di studio e di investimenti psichici
peculiari: dal momento in cui si lascia dietro alle spalle le fattezze infantili e diventa
portatore di nuovi desideri, di nuove forme e competenze, pone all’adolescente quesiti
imprescindibili per la sua crescita. In alcuni circostanze i ragazzi si trovano in difficoltà con la trasformazione avvenuta e il processo di mentalizzazione del corpo in adolescenza subisce deviazioni o arresti significativi: è questo il caso delle ragazze che sviluppano un disturbo della condotta alimentare e dei ragazzi che si ritirano socialmente e si dedicano giorno e notte alla
relazione con il computer.
Facendo seguito agli incontri introduttivi dello scorso anno su questo tema, si approfondiranno le ragioni affettive che sottendono la nascita e lo sviluppo del disturbo alimentare e del ritiro sociale in
adolescenza.

Il seminario si articola come segue:

Dalle 9.00 alle 13 affronto i temi “Il sentimento di bruttezza immaginaria nell’identità femminili” e “Costruzione e investimento degli ideali anoressico- bulimici”

Dalle 14.00 alle 18.00 il dottor Comazzi affronta  i temi “Introduzione al ritiro sociale in adolescenza: alcuni dati e principali manifestazioni”“Interpretazione evolutiva del ritiro sociale”.

Il seminario si tiene presso il salone U.S.T. CISL BRESCIA  via Altopiano di Asiago 3  ed è riservato agli iscritti e agli specializzati dell’Istituto.

Per informazioni: tel.  030 2425901 mail: info@ippbrescia.it   web: www.ippbrescia.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Seminario | Tagged , , , , , | Leave a comment

Giornata di studio “I disturbi del comportamento alimentare… Ciò che non si conosce”, 16 gennaio 2015, Sassari

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Giornata di studio | Tagged , , , , | Leave a comment

“Se per i ragazzi obbedire ai genitori equivale a tradire il gruppo dei coetanei”

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , , , | Leave a comment

Vota il Consultorio Gratuito su ilMiodono.it fino al 19 gennaio 2015

Abbiamo partecipato  ad un’ iniziativa di raccolta fondi proposta da Unicredit, attraverso una raccolta di “like” del nostro progetto Consultorio Gratuito per Adolescenti e genitori.

Dal 5 dicembre 2014 al 19 gennaio 2015 è possibile votare on line la nostra iniziativa sul sito www.ilMioDono.it.
Sono in palio 200.000 euro che verranno distribuiti tra le organizzazioni che raccoglieranno più like.

Vi preghiamo di aiutarci, partecipando alla campagna e diffondendo questa iniziativa tra i vostri conoscenti.
Il vostro like è per noi molto prezioso.

Grazie!

Gustavo Pietropolli Charmet e Cooperativa Minotauro

Per esprimere la preferenza:
1- selezionare dal sito www.ilMioDono.it la Cooperativa Minotauro https://www.ilmiodono.it/it/organizzazioni/?id_organizzazione=1444
2-  clicca sul link di voto che sarà presente sulla pagina di presentazione dell’iniziativa.
3- il voto può avvenire tramite social network  (Facebook, Twitter e Google Plus) o via email.
4- per i social network verrà presentato un popup standard di autenticazione.
(A seguito dell’autenticazione il voto sarà immediato e una email con il certificato di voto sarà recapitata all’indirizzo email recuperato in automatico del profilo dell’utente).
5-Per il voto via mail  verrà richiesta la compilazione di un apposito form con inserimento di “nome e cognome” e “indirizzo email”,  sarà inviata all’indirizzo inserito una email contenente un link che una volta cliccato visualizzerà un’apposita pagina sul sito www.ilMioDono.it per l’attribuzione definitiva della preferenza.

Segreteria Consultorio Gratuito

MINOTAURO – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Società Cooperativa – Cooperativa Sociale
via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.49523714
www.minotauro.it
E-mail: consultorio.gratuito@minotauro.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative | Tagged | Leave a comment

Formazione “I nuovi adolescenti”, 19 dicembre 2014, Bologna

Venerdì 19 dicembre dalle 9.30 alle 13.30 lezione conclusiva del  corso di formazione “ I nuovi adolescenti”,  organizzato  dalla Coperativa Sociale CADIAI di Bologna, nella sede la sede Cadiai di Via Boldrini 8 a Bologna.  Gli argomenti trattati sono: l’adolescente di oggi, quale nuova identità?; Edipo e Narciso; la creatività; il rapporto con il proprio corpo; la relazione educativa con l’adolescente di oggi nei vari contesti istituzionali, le difficoltà e le strategie possibili. Verranno inoltre trattate tematiche inerenti alle famiglie e al lavoro di supporto per i genitori.

La formazione  è riservata a operatori ed educatori Servizio territoriale minori , Day Service, Semiresidenza NPIA , Educatori GSE impegnati in interventi educativi afferenti al
Servizio Sociale del Distretto di Casalecchio e al Servizio di Neuropsichiatria dell’Azienda USL di
Bologna e Provincia.

L’evento formativo è organizzato dalla Coperativa CADIAI , Via Boldrini 8 , 40121 Bologna | Italia T +39 051 7419001 | F + 39 051 7457288 info@cadiai.it   www.cadiai.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

Quando sarai abbastanza piccolo, Scrittori in città, Cuneo

Qualche fotografia dell’incontro Quando sarò abbastanza piccolo, nell’ambito del Festival Scrittori in città a Cuneo, lo scorso 12 novembre

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Leave a comment

“Adolescenti e corpo. L’imperativo della bellezza”, 12 dicembre 2014, Alessandria

Veneredì 12 dicembre parlerò in un incontro pubblico di “Adolescenti e corpo. L’imperativo della bellezza”. La conferenza si tiene all’Associazione Cultura e Sviluppo, pizza De Andrè 76,  Alessandria, alle 20.30.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza, Incontri | Tagged , , , | Leave a comment

Formazione “Ritiro sociale, comportamenti autolesivi e suicidalità”, 11 dicembre 2014, AUSL Reggio Emilia

Giovedì 11 dicembre dalle 9.30 alle 13.30 secondo appuntamento del  corso di formazione “ Ritiro sociale comportamenti autolesivi e suicidalità”,  presso la AUSL di Reggio Emilia.  L’argomento trattato è: ”Bruttezza immaginaria e attacchi al Sé”.

La formazione  è risevata agli operatori della AUSL, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri ed educatori . Il corso è accreditato ECM.

L’evento formativo è organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment