Incontro pubblico: “La fatica di diventare grandi” – Festival Economia Come, 19 novembre 2017, Roma

Domenica 19 novembre 2017  partecipo al Festival Economia Come: l’impresa di crescere, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Alle ore 11 in Sala Petassi affronto il tema “La fatica di diventare grandi”. Introduce Maria Novella De Luca.

I conflitti tra le generazioni sono passati di moda. Genitori e figli sembrano vicinissimi, tanto nei comportamenti quanto nel modo di guardare il mondo. Al posto del classico rapporto di subalternità, compare così una condizione più complice e paritaria, che in alcuni casi si trasforma in vera e propria amicizia. Un fatto all’apparenza positivo, ma che nasconde una questione cruciale: la frattura è necessaria per costruire la propria identirà. E il conflitto permette di immaginare e sperimentare assetti sempre nuovi.

Economia Come è il primo Festival di Roma su temi economici dedicato al grande pubblico: tre giorni di incontri con imprenditori, economisti italiani e internazionali, giornalisti economici, studiosi ed esperti di innovazione pensati per studenti, insegnanti, amministratori pubblici e per chiunque voglia approfondire le questioni legate alla globalizzazione, alla tecnologia e ai nuovi modelli di business e organizzazione del lavoro.

Circa trenta appuntamenti in agenda, organizzati in diversi format per offrire a un pubblico ampio una lettura chiara degli scenari attuali, con un focus sull’Italia.

Il Festival è diviso in sezioni: i Dialoghi, dibattiti politici su temi controversi d’attualità, si alterneranno alle Frontiere in cui vari studiosi offriranno delle lectio su questioni cruciali per il presente e il futuro dell’impresa e del lavoro. Con le Visioni si amplierà la trattazione a scenari non strettamente economici ma di grande impatto per un pubblico generale. Attraverso Le grandi interviste protagonisti della vita politica e pubblica del Paese racconteranno a grandi firme del giornalismo le opportunità e le sfide in atto, mentre Le Storie sono dedicate a personaggi dell’impresa e delle istituzioni, che testimonieranno la propria esperienza sul campo.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , | Leave a comment

Bookcity: “I problemi psicologici come modi sbagliati di affrontare le fasi della vita”, 18 novembre 2017, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri, Milano | Tagged | Leave a comment

Incontro pubblico: “Parlare del suicidio”, 18 novembre 2017 Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri | Tagged , | Leave a comment

Conferenza Programmatica: “Adolescenti oggi: nuove sfide, nuove alleanze educative. Ascolto e dialogo per la costruzione del libro bianco” 16-17 novembre 2017, Roma

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza | Tagged , | Leave a comment

Asta Benefica NESSUNO ESCLUSO 3a edizione, 10 Novembre 2017, Montecarlo

La grande fotografia è al centro della terza edizione di NESSUNO ESCLUSO asta benefica a sostegno del Consultorio Gratuito dell’Istituto Minotauro.

Venerdì 10 Novembre 2017 – Tunnel Riva – Monaco
Lectio Magistralis ore 17.00 – Asta Benefica ore 18.30

Ad aprire la serata benefica sarà una lectio magistralis di Franco Fontana, uno dei fotografi italiani contemporanei più celebri nel panorama internazionale.
A seguire, l’asta, anche quest’anno condotta da Clarice Pecori Giraldi, che vedrà in catalogo 57 opere generosamente donate da 50 artisti di fama internazionale ed emergenti:
Aldo Ballo , Pucci Balladore, Marina Ballo Charmet , Settimio Benedusi, Gianni Berengo Gardin, Christopher Broadbent, Massimo Bonfanti, Luca Campigotto, Carla Cantore, Gianni Colosimo, Mario Cresci, Susanna Crisanti, Paola Di Bello, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, Giovanni Gastel, Luigi Ghirri, Niccolò Giudice, Elena Givone, William Guerrieri, Guido Guidi, Pina Inferrera, Boris Kurtovich, Jochen Lempert, Serge Libiszewski, Elio Lo Bascio, Giorgio Lotti, Giorgio Majno, Renato Marcialis, Toni Meneguzzo, Alex Mezzenga, Francesca Moscheni, Melina Mulas, Walter Niedermayr, Paolo Novelli, Occhiomagico, Joe Oppedisano, Paolo Pagani, Marialba Russo, Esther Shalev-Gerz, Monica Silva, Miki Soejima, Pio Tarantini, Toni Thorimbert, Marirosa Toscani Ballo, Oliviero Toscani, Walter Turcato, Nicola Ughi, Gianni Volpi e Marco Maria Zanin.
In catalogo anche una copia dell’edizione limitata “Pirelli – The Calendar. 50 Years and More” generoso dono della Pirelli & C.

Quest’anno, all’interno del Tunnel Riva, saranno esposte e vendute anche le fotografie realizzate dai ragazzi del Minotauro, nello specifico coloro che hanno partecipato al laboratorio fotografico del progetto « In Campo » sotto la direzione artistica di Melina Mulas. (https://progettoincampo.minotauro.it/)

Per maggiori informazioni sul Consultorio Gratuito cliccate qui

Per chi volesse prendere parte all’asta e non potesse essere presente in sala, c’è la possibilità di partecipare anche telefonicamente, registrandosi entro le ore 18.00 di venerdì 10 novembre al numero:+39.3403695226   Margherita Solaini – Phillips oppure mediante un’offerta scritta a Phillips ( msolaini@phillips.com )

Il catalogo è disponibile qui.

Il Consultorio Gratuito, che è sostenuto unicamente da Enti e privati, ha bisogno di aiuto; con queste motivazioni nasce la terza edizione di Nessuno Escluso. Anche quest’anno infatti l’intero incasso della serata sarà devoluto al Consultorio Gratuito del Minotauro, che ogni anno si pone lo scopo di aiutare 100 famiglie in difficoltà economica (con un reddito ISEE inferiore ai 20.000 euro), i cui figli adolescenti manifestano problemi inerenti il disturbo del comportamento alimentare, il tentato suicidio, l’autolesionismo e il ritiro sociale; attivando percorsi di psicoterapia che interessano l’intero nucleo familiare, a tempo indeterminato e a costo zero.

Grazie a tutti per il vostro sostegno

Si ringraziano gli artisti che hanno donato le loro opere.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative | Tagged | Leave a comment

SCATTI PER BENE, asta benefica in favore dell’Associazione CAF Onlus, 7 novembre 2017, Milano

Stasera vi aspettiamo alla Triennale di Milano per la 14^ edizione di Scatti per Bene, asta benefica per l’Associazione CAF Onlus.

Come ogni anno saranno battute all’asta numerose opere generosamente donate dagli artisti: collegandovi al sito potete vedere in anteprima la gallery .

Per chi volesse vederle di persona prima dell’inizio dell’asta, tutte le opere saranno esposte nel Salone d’Onore della Triennale nella giornata di martedì 7 novembre, dalle ore 10.00 alle 18.00.

Si ringraziano tutti coloro che interverranno e vorranno sostenere l’Associazione.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative | Leave a comment

“Anoressia, è allarme nell’isola”, La Nuova Sardegna, 2 novembre 2017

La nuova Sardegna,  2 novembre 2017

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , | Leave a comment

“Quando il cuore si spezza all’improvviso”, La Repubblica, 31 ottobre 2017

La Repubblica, 31 ottobre 2017

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , | Leave a comment

“E poi ho visto i tuoi occhi” Congresso nazionale Siridap Alghero

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Nessuno Escluso, asta benefica per il Consultorio Gratuito del Minotauro di Milano, 10 novembre 2017, Montecarlo

La grande fotografia è al centro della terza edizione dell’asta benefica a sostegno del Consultorio Gratuito dell’Istituto Minotauro. Quest’anno nel principato di Monaco saranno presenti le opere di 50 artisti di fama internazionale.

Venerdì 10 Novembre 2017 – Tunnel Riva – Monaco
Lectio Magistralis ore 17.00 – Asta Benefica ore 18.30

Si terrà venerdì 10 novembre presso il Tunnel Riva, sul porto di Monaco, la terza edizione di Nessuno Escluso, il grande evento benefico a favore del Consultorio Gratuito dell’Istituto Minotauro di Milano.
Ad aprire la serata benefica sarà una lectio magistralis di Franco Fontana, uno dei fotografi italiani contemporanei più celebri nel panorama internazionale.
A seguire, l’asta, anche quest’anno condotta da Clarice Pecori Giraldi, che vedrà in catalogo 57 opere generosamente donate da 50 artisti di fama internazionale ed emergenti:
Aldo Ballo , Pucci Balladore, Marina Ballo Charmet , Settimio Benedusi, Gianni Berengo Gardin, Christopher Broadbent, Massimo Bonfanti, Luca Campigotto, Carla Cantore, Gianni Colosimo, Mario Cresci, Susanna Crisanti, Paola Di Bello, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, Giovanni Gastel, Luigi Ghirri, Niccolò Giudice, Elena Givone, William Guerrieri, Guido Guidi, Pina Inferrera, Boris Kurtovich, Jochen Lempert, Serge Libiszewski, Elio Lo Bascio, Giorgio Lotti, Giorgio Majno, Renato Marcialis, Toni Meneguzzo, Alex Mezzenga, Francesca Moscheni, Melina Mulas, Walter Niedermayr, Paolo Novelli, Occhiomagico, Joe Oppedisano, Paolo Pagani, Marialba Russo, Esther Shalev-Gerz, Monica Silva, Miki Soejima, Pio Tarantini, Toni Thorimbert, Marirosa Toscani Ballo, Oliviero Toscani, Walter Turcato, Nicola Ughi, Gianni Volpi e Marco Maria Zanin.
Di grande aiuto nel coinvolgere gli artisti è stato il supporto dell’AFIP International – Associazione Fotografi Professionisti

In catalogo anche una copia dell’edizione limitata “Pirelli – The Calendar. 50 Years and More” generoso dono della Pirelli & C.

Collezionista d’arte contemporanea e ideatrice di Nessuno Escluso, Silvia Marzocco auspica di ripetere i successi delle due edizioni precedenti del 2014 e del 2016, quando in sole due serate si arrivò a raccogliere rispettivamente 214 mila e 185 mila euro.
“Questo é un progetto nato con il solo scopo di sostenere l’incredibile lavoro che gli psicoterapeuti del Consultorio Gratuito, supervisionati dal Prof. Gustavo Pietropolli Charmet e coordinati dal Dott. Davide Comazzi, svolgono quotidianamente con i ragazzi in crisi. Per poter continuare questa grande impresa il Consultorio, che é sostenuto unicamente da Enti e privati, ha ancora bisogno di aiuto; con queste motivazioni nasce la terza edizione di Nessuno Escluso”.

Anche quest’anno infatti l’intero incasso della serata sarà devoluto al Consultorio Gratuito del Minotauro, che ogni anno si pone lo scopo di aiutare 100 famiglie in difficoltà economica (con un reddito ISEE inferiore ai 20.000 euro), i cui figli adolescenti manifestano problemi inerenti il disturbo del comportamento alimentare, il tentato suicidio, l’autolesionismo e il ritiro sociale; attivando percorsi di psicoterapia che interessano l’intero nucleo familiare, a tempo indeterminato e a costo zero.
E’ per questo che anche l’edizione di quest’anno risulterà di fondamentale importanza per sostenere la prosecuzione dell’attività del Consultorio e continuare a dare speranza e concreto aiuto ai ragazzi in seria difficoltà e alle loro famiglie.
Il professor Charmet, fondatore dell’Istituto Minotauro, aggiunge: « A causa del grande numero di richieste e la mancanza di fondi pubblici, il Consultorio ha estremo bisogno di sostegno economico per garantire una continuità di trattamento; i risultati delle precedenti edizioni di Nessuno Escluso ci hanno consentito di andare avanti ».
Quest’anno, all’interno del Tunnel Riva, saranno esposte e vendute anche le fotografie realizzate dai ragazzi del Minotauro, nello specifico coloro che hanno partecipato al laboratorio fotografico del progetto « In Campo » sotto la direzione artistica di Melina Mulas. (https://progettoincampo.minotauro.it/)
L’evento Nessuno Escluso é supportato dalle banche private: Edmond de Rothschild e J.Safra Sarasin; altri sponsor sono: Monaco Boat Service; EPI Communication Monaco; Realis Photos; Ingegnere Sergio Serapioni. Supporto speciale all’iniziativa dall’AFIP International.

Per maggiori informazioni sul Consultorio Gratuito cliccate qui

Per maggiori informazioni sul catalogo online delle opere e sull’asta benefica:
Silvia Marzocco: smarzocco@hotmail.fr

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment