L’insostenibile bisogno di ammirazione, una recensione dei lettori

Charmet non scrive tantissimo e ci sono momenti in cui ne sento la mancanza. Lavoro con i giovani e a volte mi sembra di non capirli più bene, di aver bisogno di qualcuno che mi dia gli occhiali giusti per metterli a fuoco. Lui li racconta con senso della misura, simpatia, senza pretendere di arrivare a conclusioni, ma offrendo alla mente del lettore piste da percorre. Un libro per chi non vuole spiegazioni e non ama i giudizi definitivi, ma preferisce essere stimolato a pensare e vuole imparare a osservare ciò che succede senza l’urgenza di giudicare.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Congresso: “La linea d’ombra. Aspettative e desideri nel lavoro con gli adolescenti”, Riva San Vitale, Ticino, 25 maggio 2018

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Congresso | Tagged , | Leave a comment

Formazione: “Il lavoro clinico con gli adolescenti difficili: una sfida tra educazione e riabilitazione”, 20 aprile 2018, Padova

Venerdì 20 aprile  2018 tengo il secondo incontro del IV modulo del ciclo di seminari: “Il lavoro clinico con gli adolescenti difficili: una sfida tra educazione e riabilitazione”, organizzato da CODESS Sociale. La formazione è organizzata in moduli, ognuno dei quali comprende due incontri formativi. Il quartoe ultimo modulo tratta di “Uso di sostanze e condotte devianti in adolescenza” e nella seconda lezione si approfondisce il tema: “Adolescenti autori di reato: quali possibilità di recupero e quali forme di terapia?”.

Il corso è accreditato ECM: ogni modulo prevede 8 crediti formativi ed è possibile la frequenza di  moduli singoli.

Per informazioni: CODESS Sociale www.codess.org | mail:formazione@codess.com  | cell: 337 1290430 – 331 6980230

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged , | Leave a comment

Inchiesta: “Belle&bulle”

Su Gioia! (aprile 2018) un’inchiesta di Manuela Mimosa Ravasio in cui è citato L’insostenibile bisogno di amnmirazione, Laterza.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , | Leave a comment

“L’arte di vivere”, Diabasis Edizioni

Vivere non vuol dire soltanto affidarsi al ritmo biologico dell’esistenza, ma trovare di continuo le ragioni per continuare a vivere, magari anche con qualche gusto, malgrado le tante avversitàche si incontrano sul proprio cammino. La cosa più naturale del mondo esige pertanto, per neutralizzare le forze negative che la contrastano una buona dose di saggezza ovvero l’apprendimentodi un’arte. I filosofi antichi ne erano convinti sia che puntassero, come gli epicurei, sul piacere di vivere, o che raccomandassero l’accettazione del mondo, come gli stoici. Le religioni in genere, e il cristianesimo in particolare, contengono elementi di «consolazione», che hanno consentito per millenni ai loro fedeli di affrontare con speranza le sfide del male e della morte. Anche con il declino delle fedi religiose permane l’esigenza, per individui animati da un «sentimento tragico della vita», di ritrovare, nella conoscenza di sé, nell’azione e nello scambio comunitario, nuove forme di sostegno che mettano al riparo dal male di vivere.

Contributi di: Silvano Allasia, Ferruccio Andolfi, Romano Màdera, Alberto Meschiari, Giangiorgio Pasqualotto, Gustavo Pietropolli Charmet, Alberto Siclari.

 

L’arte di vivere, a cura di Ferruccio Andolfi,
Diabasis Edizioni, Parma, 2018
ISBN: 9788881038985, 8 euro
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Master “Adolescenti in crisi” II edizione, 6 aprile 2018, Padova

Venerdì 6 aprile tengo il terzo incontro di supervisione al Master  “Adolescenti in crisi. La presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutivaII edizione.

Sono previsti quattro incontri, un venerdì al mese, da febbraio  a maggio 2018.

ll Master è diretto dalla dottoressa Katia Provantini ed è organizzato dal Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici affettivi  in collaborazione con Formiamo Impresa Sociale Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Master, supervisione | Tagged | Leave a comment

Incontro pubblico: “Fragili e spavaldi. Uno sguardo sugli adolescenti oggi”, 5 aprile 2018, Arconate (MI)

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , | Leave a comment

Incontro con gli studenti universitari: “L’insostenibile bisogno di ammirazione”, 28 marzo 2018, Università Bari

Mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 10 nell’Aula Magna dell’Università di Bari incontro gli studenti del Dipartimento di  Scienze della formazione, psicologia, comunicazione. Parlo dei temi trattati nel mio ultimo libro L’insostenibile bisogno di ammirazione, edito da Laterza. L’incontro sarà introdotto e coordinato  dai docenti Alessandro Taurino e Maria Fara De Caro .

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri, Presentazione | Tagged , | Leave a comment

Incontro di presentazione de “L’insostenibile bisogno di ammirazione”, 27 marzo 2018, Bari

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri, Presentazione | Tagged , | Leave a comment

Presentazione: “Il rischio di educare. Storie di adolescenti e adulti in relazione” di Lamberto Bertolé, 20 marzo 2018, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Iniziative, Libri, Milano | Tagged , | Leave a comment