Conferenza: “La dipendenza da internet e le difficoltà relazionali degli adolescenti ai tempi del Covid”, Malnate, 15 ottobre 2021

La conferenza è visibile in diretta streaming sul sito  http://www.malnate.org/

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza, Incontri | Tagged , , | Leave a comment

Videointervista: “Gustavo Pietropolli Charmet a Raggi X”

MILANESI: storie a 360° gradi dala metropoli lombarda, racconta le molte storie di Milano e dei suoi abitanti. Per la seconda stagione, Paolo Giarusso intervista Gustavo Pietropolli Charmet su Milano ieri e oggi, la dedizione ai giovani, i cambiamenti della famiglia e dei valori, gli adolescenti e il Covid, l’educazione alla morte, l’importanza degli gli adulti competenti, l’influenza di Internet  e dei social, l’imprortanza dell’ascolto e del lasciar parlare i giovani e come aiutare i figli e cosa dare loro per il futuro.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste, Milano | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Intervista: “Dietro i post sui social adolescenti narcisi rimasti senza padri”

L’Eco di Bergamo,  4 ottobre 2021

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste | Tagged , , | Leave a comment

Seminario: “Il disturbo alimentare in adolescenza: interpretazione evolutiva e intervento con i familiari”, 9 ottobre 2021

Il disturbo alimentare in adolescenza:

interpretazione evolutiva e intervento con i familiari

I disturbi alimentari sono sempre più diffusi in adolescenza e si configurano, nel contesto narcisistico odierno, come strategie elettive per la gestione del dolore psichico legato alla crescita. Agli operatori socio-sanitari che si occupano di tali problematiche possono risultare utili sia chiavi interpretative centrate sul momento evolutivo presente, che sappiano smarcarsi dal potere esplicativo dei determinismi infantili, sia metodologie di intervento in grado di non colpevolizzare eccessivamente i familiari e di coinvolgerli attivamente nell’intervento terapeutico.

Obiettivo del seminario è l’acquisizione di metodologie di analisi del disturbo alimentare in prospettiva evolutiva e di sostegno al ruolomaterno e paterno nel coinvolgimento attivo in supporto dell’intervento terapeutico.

Il seminario è tenuto dal Professor Gustavo Pietropolli Charmet e dal dottor Davide Comazzi.

Il corso è aperto a tutte le categorie professionali sanitarie ed è accreditato ECM (secondo le indicazioni contenute nel Decreto Direzione Generale Welfare n. 19355 del 21/12/2018, all’evento sono stati preassegnati n. 8 crediti ECM).

Per informazioni e iscrizioni: tel. 030 2425901 (martedì -giovedì 9,00-13,00) corsi@ippbrescia.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Seminario | Tagged , , , | Leave a comment

Molte Fedi: “Maria Montessori e le sfide dell’educare oggi”, 4 ottobre 2021, Torre Boldone

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza, evento | Tagged , | Leave a comment

Molte Fedi: “Fragilità e insicurezze oggi: gli studenti”, 4 ottobre 2021, Bergamo

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in evento, Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

Evento: “Una vita autentica”, 26 settembre 2021, Milano

 

L’evento sarà visibile in diretta streaming sulle pagine Facebook della Casa Della Cultura https://www.facebook.com/casadellaculturamilano  e di Eventi Heracles Symposium https://www.facebook.com/heracles.symposium

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , | Leave a comment

Seminario: “Adolescenza e pandemia: adolescenti dimenticati”, 25 settembre 2021, Torino

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Seminario | Tagged , | Leave a comment

Pausa estiva

Lo studio sospende le attività cliniche e di consultazione fino a mercoledì’ 1 settembre.

La segreteria rimane aperta per informazioni scrivendo a info@pietropollicharmet.it oppure telefonando al 3392513636.

Un augurio di buona estate

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in avvisi | Leave a comment

Intervista: “i giovani da sempre si mettono alla prova. Ma ora vanno rieducati al valore dei limiti”

Corriere della Sera 1 luglio 2021

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste | Tagged , , | Leave a comment