“Il nuovo libro di Pietropolli Charmet: Come restituire ai nostri figli il futuro rubato dalla pandemia?”

Avvenire, 3 ottobre 2022

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Libri | Tagged | Leave a comment

Convegno: “Uscire da disagio”, 7 ottobre 2022, Milano

Per partecipare cliccare a questo link

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , , , , | Leave a comment

Intervista: “Adolescenti: il grande disinganno”

Vita.it, 13 settembre 2022

L’intervista è disponibile integralmente sul sito Vita.it a questo link

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , , , | Leave a comment

“Gioventù rubata”: Hit book di Chi

Chi, 14 settembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Libri | Tagged | Leave a comment

Da oggi in libreria il nuovo libro “Gioventù rubata”

Gioventù rubata

Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli

Prefazione di Lella Costa

Una riflessione attuale e potente su cosa abbia voluto dire essere giovani ai tempi del coronavirus e su ciò che possiamo e dobbiamo fare per rimettere al centro i nostri figli.

In questi anni di pandemia i giovani sono stati i “grandi dimenticati”: a loro è stato chiesto di rinunciare alla propria gioventù e a tutto ciò di cui un’adolescenza sana ha bisogno. Tra chiusure, restrizioni, DAD e distanziamento sociale, ragazze e ragazzi sono stati privati di incontri, amicizie, amori, errori, tentativi, contatti: una lunga lista di “prime volte” negate che i nostri figli hanno dovuto mettere in pausa indefinitamente, in una fase di vita decisiva per lo sviluppo delle relazioni e della propria identità. Gustavo Pietropolli Charmet – uno dei più illustri psicoterapeuti italiani che da decenni lavora con gli adolescenti e le loro famiglie – in questo libro affronta con l’acutezza e la sensibilità che lo contraddistinguono i punti critici del periodo che stiamo vivendo e spiega come trasformarli in elementi di riflessione per consentire a genitori e figli di recuperare uno sguardo condiviso verso il futuro, costruendo relazioni sane in famiglia e nella collettività. Una riflessione dolorosa e potente su cosa significhi essere giovani ai tempi del coronavirus e su ciò che possiamo e dobbiamo fare per i nostri figli, ascoltandoli e ricordandoci che le nostre speranze di rinascita e ripartenza passano proprio dalla capacità che avremo di rimettere i giovani al centro dei nostri progetti e della nostra società.

Dal 13 settembre in libreria e online

Disponibile anche in ebook

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , | Leave a comment

Formazione e supervisione ASL1 Umbria, 1 luglio 2022

Venerdì 1 luglio tengo il quarto incontro di un ciclo di formazione e supervisione a cadenza mensile organizzato dal servizi DCA della Asl1 Umbria. Il corso è riservato agli operatori e psicologi dei servizi e approfondisce le tematiche del  disagio giovanile, autolesionismo e impulsi anticonservativi negli adolescenti e nei pazienti con DCA.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged , , , | Leave a comment

Registrazione dell’incontro pubblico “Allenarsi alla vita. Affrontare sfide, cogliere opportunità”

Condivido la registrazione dell’incontro pubblico  ”Allenarsi alla vita. Affrontare sfide, cogliere opportunità” tenutosi lo scorso 8 giugno presso lo Scalo Milano a Locate Triulzi. Ringrazio la dottoressa Della Torre, organizzatrice dell’evento e tutti i partecipanti.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , | Leave a comment

Formazione e supervisione ASL1 Umbria, 24 giugno 2022

Venerdì 24 giugno tengo il terzo incontro di un ciclo di formazione e supervisione a cadenza mensile organizzato dal servizi DCA della Asl1 Umbria. Il corso è riservato agli operatori e psicologi dei servizi e approfondisce le tematiche del  disagio giovanile, autolesionismo e impulsi anticonservativi negli adolescenti e nei pazienti con DCA.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged , , , | Leave a comment

Supervisione Master “Adolescenti in crisi” VI edizione, 17 giugno 2022, Padova

Venerdì 17 giugno 2022 tengo insieme alla dottoressa Serena Ricci un incontro di supervisione nell’ambito del Master ”Adolescenti in crisi. La presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva

Il Master, giunto quest’anno alla VI edizione, è organizzato dal Minotauro e diretto dalla dottoressa Katia Provantini. Si propone di inquadrare le nuove espressioni di disagio adolescenziale secondo una prospettiva evolutiva.

L’obiettivo del Master è quello di fornire competenze teoriche e cliniche utili nella valutazione e nel trattamento di preadolescenti, adolescenti, giovani adulti nelle diverse aree che possono ostacolare il percorso di crescita.

Per informazioni: Master adolescenti in crisi

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Master, Minotauro, supervisione | Tagged | Leave a comment

Incontro pubblico: “Allenarsi alla vita. Affrontare sfide, cogliere opportunità”, 8 giugno 2022, Locate Triulzi

Si può seguire incontro in diretta zoom al link https://bit.ly/3wqdc89

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , | Leave a comment