Formazione AUSL Reggio Emilia, secondo appuntamento, 3 maggio 2013

Venerdì 3 maggio secondo appuntamento del  corso di formazione, accreditato ECM,  presso la AUSL di Reggio Emilia.  L’argomento trattato è: tristezza e vergogna negli adolescenti:manifestazioni cliniche e trattamento

La formazione  è indirizzata a operatori della AUSL – psicologi, psichiatri, neuropsichiatri ed educatori – che lavorano con adolescenti della provincia di Reggio Emilia.

Il corso ha altri due appuntamenti tenuti dal dottor Comazzi che tratterà i seguenti temi: la cultura affettiva della madre e del padre in adolescenza e l’intervento clinico prolungato con i genitori dell’adolescente.

L’evento formativo è organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Padiglione Tanzi,Via Amendola 2, 42100 Reggio Emilia tel 0522/335765
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Leave a comment

Il rischio di avere 30 anni

Da Il Corriere della Sera Milano, giovedì 25 aprile 2013

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , , | Leave a comment

“Le nuove generazioni oltre le crisi”, Leno (Brescia), 2 maggio 2013

Giovedì 2 maggio incontro pubblico a Leno (Brescia) alle 20.30

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , | Leave a comment

Fahrenheit, Radio 3, 26 aprile 2013

Venerdì 26 aprile sono ospite della trasmissione di Fahrenheit, in onda su Radio 3 dalle 15 alle 16.40.

La paura di essere brutti

 

Nella nostra società essere povera, brutta e per giunta intelligente condanna a percorsi cupi e disillusi a cui è meglio abituarsi quanto prima. Alla bellezza si perdona tutto, persino la volgarità. [...]La bruttezza, invece, di per sé è sempre colpevole, e io ero già votata a quel tragico destino, reso ancora più doloroso se si pensa che non ero affatto stupida.Muriel Barbery

Un numero crescente di adolescenti teme che il proprio corpo sia inadeguato a sostenerli nella ricerca del successo sentimentale e sociale. Hanno paura di essere brutti. Non è vero. Alcune ragazze graziose si convincono di non piacere e decidono di modificare il proprio corpo con diete spietate o correndo fino allo sfinimento. Non sono brutti nemmeno i ragazzi che si accaniscono contro un corpo giudicato troppo esile, forzandolo a sviluppare masse muscolari gonfiate da integratori di dubbia composizione. 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste | Tagged | Leave a comment

“Adolescenza e altri passaggi”, convegno, Milano, Sala Congressi della Provincia

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Giornata di studio, Milano | Tagged , , , | Leave a comment

“La paura di essere brutti”, presentazione, Milano, Libreria Feltrinelli Duomo, 17 aprile 2013

Per informazioni: la Feltrinelli Librerie, piazza Duomo, 1,  20121 Milano.                                                                        Telefono: 02.86996897,  mail: Milano-Duomo@lafeltrinelli.it, 
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Milano, Presentazione | Tagged , , , | Leave a comment

La paura di essere brutti

Due articoli sul mio ultimo libro dal Corriere della Sera e da  La Provincia di Lecco del 13 aprile 2013

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , , , | Leave a comment

Adolescenti e sessualità

Da Panorama 11 aprile 2013

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , , | Leave a comment

Effettofestival adolescenti, Circolo della Stampa, oggi a Milano

Rassegna stampa su Effettofestival oggi,  10 aprile, al Circolo della Stampa, Sala Montanelli, corso Venezia 48,  Milano alle 18

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , | Leave a comment

La paura di essere brutti

Intervista su l’Avvenire del 10 aprile 2013

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , | Leave a comment