Sesto appuntamento di formazione e supervisione a Venezia, 25 ottobre 2013

Sesto appuntamento del corso di  formazione e  supervisione per gli operatori della Comunità di Villa Renata  (psicoterapeuti, psichiatri, educatori) del Servizio CT Villa Renata che si occupa di giovani tossicodipendenti di ambo i sessi e del Servizio Casa Aurora e Villa Emma che ha in carico mamme tossicodipendenti e i loro bambini.

La formazione prosegue fino a fine anno con il seguente calendario:  venerdì 15 novembre, venerdì 29 novembre, venerdì 20 dicembre

Il corso di formazione è organizzato da    
Per informazioni: Villa Renata www.villarenata.org
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Formazione, 24 ottobre 2013, ULSS Verona

Giovedì 24 ottobre 2013 tengo una lezione all’ULSS di Verona  sul tema “Il gesto suicidario nei giovani pazienti in psichiatria”

Il corso è rivolto a medici psichiatri,  psicologi, educatori,  infermieri,  operatori  della ULSS  di Verona

Per informazioni: Segreteria I Servizio Psichiatrico di Verona, Dottoressa Laura De Battisti,  tel 045 8122799
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Presentazione Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili”, Ca’ Foscari Challenge School

Presentazione del Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili”, attivato da Cà Foscari Challenge School, Venezia, per l’anno accademico 2013/2014, il Corso di Alta Formazione in “Adolescenti difficili”: prevenzione, cura, protezione e tutela in adolescenza. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Tribunale per i minorenni di Venezia, Tribunale Ordinario di Venezia, Centro per la Giustizia Minorile, Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale e Ca’ Foscari Challenge School.

Per informazioni: www.unive.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Giornata di formazione, 19 ottobre 2013, ATPP Canton Ticino

Sabato 19 ottobre 2013 tengo una giornata di formazione per la ATPP – Associazione Psicologi Ticinesi) sul tema dell’adolescente e il corpo.

La formazione è rivolta a psicologi e operatori dei servizi nell’ambio di un programma formativo focalizzato sulla famiglia e sull’adolescenza

 

Per informazioni: Segretariato ATP | Casella Postale 112 | 6850 Mendrisio Borgo | Tel. 079 441 66 04 |www.psicologi-ticino.ch | info@psicologi-ticino.ch

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

Terzo seminario del ciclo “Attacco al corpo in adolescenza”, Busto Arsizio, 18 ottobre 2013

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Seminario | Tagged , , , | Leave a comment

Secondo appuntamento corso di formazione “Uno spazio per la famiglia”, 17 ottobre 2013, Como

Secondo appuntamento del corso di formazione “Uno spazio per la famiglia

Nella lezione  tratto il tema ”Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Il corso  promuovere nuove modalità – sia organizzative che operative – di accoglienza e presa in carico dell’utenza, al fine di facilitare l’accessibilità consultoriale e di attualizzare la risposta al singolo e alla famiglia anche nei termini di ascolto, orientamento e supporto psicopedagogico.

Il percorso proposto è finalizzato a garantire  – mediante l’approfondimento delle tematiche connesse alla qualità ed appropriatezza delle nuove funzioni consultoriali individuate da Regione Lombardia – uno spazio di condivisione sulla transizione da “consultorio familiare” a “centro per la famiglia”, quale risposta integrata a supporto dell’individuo/coppia/famiglia nelle differenti tappe evolutive del ciclo di vita individuale e familiare.

Il corso è accreditato ECM. responsabile scientifico Dr.ssa Raffaella Olandese – ASL di Como – Dirigente Medico. Docenti del corso:Dott.ssa Tania Scodeggio Prof. Maurizio Dodet

Sede: Como Via Castelnuovo 1 –  Aula Villa Teresa

Orario: dalle 9 alle 13

Per informazioni:
Segreteria organizzativa U.O. Consultori Familiari – Gasparini Regina ASL Como  Telefono 031 370318 Fax 031 370459 E-mail consultori@asl.como.it   www.asl.como.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

“Ognuno al suo lavoro per il bambino e la sua famiglia” XXV Congresso Nazionale ACP, 12 ottobre 2013, Monza

Sabato 12 ottobre 2013 partecipo alla terza giornata dei lavori del  XXV Congresso Nazionale dell’ACP (Associazione Culturale dei Pediatri) a Monza alle 10.40 con una lezione su Segnali di sofferenza psichica in adolescenza. Intervento precoce.

Il convegno è organizzato da ACP Milano e Provincia. 
Segreteria scientifica ACP Milano e Provincia: Angela Biolchini, Maria Giuseppina De Gaspari, Chiara Di Francesco, Carla Gussoni, Laura Mauri, Mario Narducci, Aurelio Nova, Maria Letizia Rabbone, Raffaella Schirò, Luciano Scotti, Federica Zanetto e-mail: marionarducci@libero.it - Clinica Pediatrica, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano-Bicocca  - Direttivo nazionale ACP www.acp.it – e-mail: comitatodirettivo@acp.it

 

Per informazioni: Provider e Segreteria organizzativa Quickline Traduzioni&Congressi Via S. Caterina da Siena, 3 – 34122 Trieste Tel. 040 773737 – fax 040 7606590 – Cell. 3357773507 e-mail: congressi@quickline.it                                 Iscrizioni on-line: http://www.quickline.it    Provider Nazionale n.2512
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Master nella cura e nella tutela del minore, 11 ottobre 2013, Milano

 

Venerdì 11 ottobre 2013 dalle 9.00  alle 13.00 tengo una lezione su
L’agito violento in adolescenza nell’ambito del Master biennale di secondo livello nella cura e nella tutela del minore.

Il corso è organizzato da Fondazione Minotauro, Cooperativa Arimo e CBM (Centro per il Bambino Maltrattato e la Cura della Crisi Familiare).

 Per informazioni: segreteria CBM 02.66.20.10.76,  formazione@cmb-milano.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Milano | Tagged , , , | Leave a comment

“L’intervento precoce nell’adolescente con problemi psichiatrici e di dipendenza” 10 ottobre 2013, Genova

Giovedì 10 ottobre 2013 partecipo al convegno “L’intervento precoce nell’adolescente con problemi psichiatrici e di dipendenza: teorie, tecniche e percorsi” organizzato dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze della ASL 3 di Genova, che si svolge presso l’Istituto Nautico San Giorgio Piazza della Darsena  16126 Genova.

Affronto il  tema “le emozioni suscitate dagli adolescenti negli operatori dei Servizi territoriali

Oltre a me il convegno vede la partecipazione dei dott. E. Pelanda, D. Albero. e G. Rigon

Il convegno è aperto agli operatori di tutte le categorie professionali – infermieri, assistenti sociali, educatori, tecnici della riabilitazione psichiatrica, medici e psicologi – della ASL 3 di Genova e operatori esterni su richiesta

Per informazioni: Dott.ssa Elisabetta Firrincieli elisabetta.firrincieli@asl3.liguria.it   Formazione Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASL 3 genovese  www.oasliguria.net
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , | Leave a comment

Convegno “Tribù, riti, paura. Adolescenti nella postmodernità”, 3 ottobre 2013, Vicenza

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , , , | Leave a comment