“Facce da ‘culturisti’. Perché i giovani amano i festival”, Milano 22 novembre 2013,

Evento organizzato dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia. È possibile seguire in diretta streaming sul sito della Fondazione Cariplo e possibile fare delle domande a cui i relatori risponderanno in diretta.

Potrete seguire l’incontro anche attraverso le pagine Facebook e Twitter del Festival della Mente.

www.festivaldellamente.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged | Leave a comment

Formazione: “Adolescenza e comportamenti d’abuso”, 22 novembre 2013, Verona

Venerdì 22 novembre 2013 corso di formazione a Verona

(che sarà ripetuto il 6 dicembre 2013)

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Formazione, 21 novembre 2013, Pavia

Giovedì 21 novembre 2013 tengo una lezione presso l’ IRCCS Istituto Neurologico C. Mondino, via Mondino 2 – Pavia sul tema “Presa in carico e trattamento degli adolescenti che attaccano il corpo”

IRCCS Istituto Neurologico C. Mondino Via Mondino 2 – 27100 PAVIA tel: 0382 380223  www.mondino.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , | Leave a comment

“Eravamo adolescenti diversi, non li capiamo”

Corriere della sera, domenica 10 novembre 2013

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , | Leave a comment

Settimo appuntamento di formazione e supervisione a Venezia, 15 novembre 2013

Settimo appuntamento del corso di  formazione e  supervisione per gli operatori della Comunità di Villa Renata  (psicoterapeuti, psichiatri, educatori) del Servizio CT Villa Renata che si occupa di giovani tossicodipendenti di ambo i sessi e del Servizio Casa Aurora e Villa Emma che ha in carico mamme tossicodipendenti e i loro bambini.

La formazione prevede altri due appuntamenti:  venerdì 29 novembre e venerdì 20 dicembre

Il corso di formazione è organizzato da    
Per informazioni: Villa Renata www.villarenata.org
Print Friendly
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

“Nulla è come prima”, 5° Meeting Nazionale degli Operatori dei Centri, Spazi e Contesti di Aggregazione Giovanile, Padova, 14 novembre 2013

Giovedì 14 novembre intervengo al 5° Meeting Nazionale degli Operatori dei Centri, Spazi e Contesti di Aggregazione Giovanile.

Parlerò di “Da Edipo a Narciso: l’evoluzione del profilo identitario di adolescenti e giovani”.

Per informazioni: Segreteria operativa coop. soc.  ”Il Raggio Verde”, via Einaudi, 77, Rovigo, tel 041 51682387 www.meetingspazi.it  e-mail: info@meeting spazi.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , , , | Leave a comment

Secondo appuntamento corso di formazione “Uno spazio per la famiglia” (seconda edizione) 7 novembre 2013, Como

Secondo appuntamento del corso di formazione “Uno spazio per la famiglia” (seconda edizione)

Nella lezione  tratto il tema ”Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Il corso  promuovere nuove modalità – sia organizzative che operative – di accoglienza e presa in carico dell’utenza, al fine di facilitare l’accessibilità consultoriale e di attualizzare la risposta al singolo e alla famiglia anche nei termini di ascolto, orientamento e supporto psicopedagogico.

Il percorso proposto è finalizzato a garantire  – mediante l’approfondimento delle tematiche connesse alla qualità ed appropriatezza delle nuove funzioni consultoriali individuate da Regione Lombardia – uno spazio di condivisione sulla transizione da “consultorio familiare” a “centro per la famiglia”, quale risposta integrata a supporto dell’individuo/coppia/famiglia nelle differenti tappe evolutive del ciclo di vita individuale e familiare.

Il corso è accreditato ECM. responsabile scientifico Dr.ssa Raffaella Olandese – ASL di Como – Dirigente Medico. Docenti del corso:Dott.ssa Tania Scodeggio Prof. Maurizio Dodet

Sede: Como Via Castelnuovo 1 –  Aula S. Martino

Orario: dalle 9 alle 13

Per informazioni:
Segreteria organizzativa U.O. Consultori Familiari – Gasparini Regina ASL Como  Telefono 031 370318 Fax 031 370459 E-mail consultori@asl.como.it   www.asl.como.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

MINOTAURO Live Concert, 4 novembre 2013 ore 21, Fabbrica del Vapore, Milano

A sostegno dell’Associazione Minotauro.

Vi aspettiamo numerosi

MINOTAURO LIVE CONCERT

Lunedì 4 novembre

ore 21.00

Cattedrale della Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4, Milano

Due ore di grande musica per raccogliere fondi

a favore della Cooperativa Minotauro per un aiuto concreto ai giovani

Una serata dedicata alla musica dal vivo a favore della Cooperativa Minotauro. Lunedì 4 novembre, alle ore 21.00, presso la Cattedrale della Fabbrica del Vapore in Via Procaccini 4 è in programma MINOTAURO LIVE CONCERT, kermesse che darà l’occasione a giovani talenti di dividere il palco con artisti affermati nello scenario della musica italiana: Eugenio FinardiBanda OsirisFabrizio Pollio e Io?DramaAmanda la Banda e l’emergente Nic Polimeno, con la partecipazione di Alteria, nuovo volto del rock televisivo in veste di conduttrice e musicista, si alterneranno sulla scena a dimostrazione di una collaborazione possibile e positiva  tra diverse generazioni.

L’evento è organizzato da Minotauro, con il Patrocinio del Comune di Milano, Assessorato delle Politiche Sociali e Cultura della Salute e con il sostegno della Fabbrica del Vapore, per creare un momento di partecipazione collettiva e di riflessione “leggera” intorno al tema del futuro dei giovani: il futuro di una professione, di una passione, di una vita.

L’obiettivo del concerto è la raccolta fondi per un progetto nobile, quello del Consultorio gratuito, un servizio attuato dalla Cooperativa Minotauro per offrire un aiuto concreto ai ragazzi in difficoltà e alle loro famiglie.

Il progetto Consultorio Gratuito, nasce dall’idea di mettere a disposizione, in un periodo in cui l’attuale crisi taglia alle famiglie e ai Servizi le risorse necessarie, un intervento psicologico nei confronti dei ragazzi in crisi e dei loro genitori reso possibile grazie alla professionalità di psicoterapeuti motivati che mettono a disposizione la propria esperienza per offrire una consulenza gratuita, immediata e competente.

A garantire la qualità e la professionalità del servizio ci sono, oltre all’esperienza quasi trentennale dell’Istituto Minotauro, il Patrocinio del Comune di Milano e il sostegno dell’Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia.

Il MINOTAURO LIVE CONCERT regalerà due ore di musica dal vivo, per uno spettacolo che apre la strada ad una serie di appuntamenti legati al mondo della musica, della cultura e dell’intrattenimento, organizzati da Minotauro per promuovere le attività dell’Istituto e raccogliere fondi per nuovi progetti.

“Gli psicoterapeuti della Cooperativa Sociale Minotauro”, ha detto Gustavo Pietropolli Charmet, responsabile e direttore scientifico del Consultorio Gratuito Minotauro, “sentono l’obbligo etico di effettuare ogni sforzo professionale per non lasciare soli gli adolescenti figli di famiglie in difficoltà economiche. Ci impegniamo a rendere funzionante un Consultorio per adolescenti in cui prestino la loro opera dei professionisti disposti ad accettare una retribuzione modesta e motivati a dare un contributo per evitare che siano gli adolescenti a pagare il prezzo di un futuro troppo incerto. Intendiamo dedicarci ad una raccolta fondi accompagnata da interventi di sensibilizzazione culturale nei confronti delle gravi ricadute psicologiche, oltre che occupazionali, che ha la crisi sui giovani. E’ necessario coinvolgere gli adulti della nostra città: è solo con l’impegno di tutti che è possibile costruire una rete di sostegno alla crescita, rivolta ai giovani sui quali incombono nere profezie”.

“In questo momento storico”, ha spiegato Katia Provantini, presidente della Cooperativa Minotauro, “è evidente la necessità di trovare nuove opportunità per ricostruire la fiducia degli adulti nei confronti di un futuro che nell’immaginario di tutti sembra non esistere più. Secondo questa visione ogni risorsa è stata consumata e ogni opportunità di crescita già occupata. Difendere il futuro richiede di ripensare le modalità di collaborazione tra le generazioni e i percorsi di acquisizione e creazione del sapere. Ogni adulto è chiamato ad assumersi la responsabilità del proprio ruolo di garante della crescita, in un’ottica di scambio e condivisione di esperienze che viene ben rappresentata dall’idea di questo concerto”.

“E’ bello”, ha dichiarato Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e Cultura della Salute del Comune di Milano, “che a contribuire alla realizzazione di un progetto come un consultorio gratuito per ragazzi in difficoltà saranno, attraverso la partecipazione a questo concerto di raccolta fondi, altri giovani. Si realizza in questo modo una significativa solidarietà tra coetanei che deve renderci orgogliosi. Ma l’evento è aperto a tutta la città e quindi confidiamo ancora una volta nella generosità dei milanesi invitandoli ad accorrere numerosi a questo appuntamento. Un ringraziamento va anche alla disponibilità degli artisti coinvolti, che dimostrano come tutti possiamo fare la nostra parte per concorrere al bene comune.

Per informazioni: Ufficio Stampa Minotauro Irina Marazzi +39 339.2154372 marazzi.irina@gmail.com
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative, Milano | Leave a comment

Conferenza stampa “MINOTAURO Live Concert”, giovedì 31 ottobre 2013, Milano

Giovedì 31 ottobre alle ore 11 presso la Sala Stampa Framco Brigida a Palazzo Marino, Piazza della Scala 2 Milano conferenza stampa per annunciare MINOTAURO Live Concert, a favore dell’Associazione Minotauro che avrà luogo il prossimo 4 novembre 2013 alle ore 21 alla Fabbrica del Vapore.

Vi aspettiamo

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative, Milano | Leave a comment

Sesto appuntamento di formazione e supervisione a Venezia, 25 ottobre 2013

Sesto appuntamento del corso di  formazione e  supervisione per gli operatori della Comunità di Villa Renata  (psicoterapeuti, psichiatri, educatori) del Servizio CT Villa Renata che si occupa di giovani tossicodipendenti di ambo i sessi e del Servizio Casa Aurora e Villa Emma che ha in carico mamme tossicodipendenti e i loro bambini.

La formazione prosegue fino a fine anno con il seguente calendario:  venerdì 15 novembre, venerdì 29 novembre, venerdì 20 dicembre

Il corso di formazione è organizzato da    
Per informazioni: Villa Renata www.villarenata.org
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment