Il suicida che ha spinto nel vuoto la sua ex. La rabbia e la delusione dei nuovi delusi d’amore

Da Il Corriere della sera del 17 settembre 2014

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , , | Leave a comment

Master nella cura e nella tutela del minore, 26 settembre 2014, Milano

E’ attivo il Master di secondo livello nella Cura e nella tutela del minore, in collaborazione con Arimo e CBM (Centro per il Bambino Maltrattato e la Cura della Crisi Familiare).

Venerdì 26 settembre 2014 dalle 9.00  alle 13.00 tengo una lezione su L’agito violento in adolescenza,
nell’ambito della area “L’intervento in ambito penale” (primo anno)

Le lezioni si tengono presso la sede della Cooperativa Arimo, via Calatafimi, 10 – Milano (M3 Missori, M2 S. Ambrogio).
Per informazioni: segreteria CBM 02.66.20.10.76,  formazione@cmb-milano.it  mastertutelaminori

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

Narciso innamorato al Premio Dessì, 20 settembre 2014, Villacidro (Cagliari)

 

-

Qui il programma completo della manifestazione

Per informazioni: Fondazione Giuseppe Dessì, via Roma 65, 09039 Villacidro, tel/fax 0709314387 www.fondazionedessi.it  fondessi@tiscali.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri | Tagged , | Leave a comment

Lezione Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili”, Ca’ Foscari Challenge School, 19 settembre 2014, Venezia

Venerdì 19 settembre 2014 tengo la lezione “Regole, trasgressione delle regole e comportamenti disfunzionali in ambito scolastico in adolescenza” nell’ambito del Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili. Prevenzione, cura, protezione e tutela in adolescenza”

Dalle 14.00 alle 18.30 intervengo con Paolo Salvador.

La lezione si svolge presso Ca’ Foscari Challenge School, Palazzo Moro, Fondamenta Moro 2978, Venezia.

Il Corso nasce dalla collaborazione tra Tribunale per i minorenni di Venezia, Tribunale Ordinario di Venezia, Centro per la Giustizia Minorile, Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale e Ca’ Foscari Challenge School.

Per informazioni: www.unive.it mail: adolescenti@unive.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Lezione | Tagged , , | Leave a comment

Pordenonelegge: Beati quelli che sapranno pensare con le macchine e sognare insieme ai figli, giovedì 18 settembre 2014, Pordenone

GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE 2014 ORE 10:30
presso l’ Auditorium Istituto Vendramini

Beati quelli che sapranno pensare con le macchine e sognare insieme ai figli 

Incontro con Stefano Moriggi e Gustavo Pietropolli Charmet

Informazioni: Fondazione pordenonelegge.it
Corso V. Emanuele II, 47 Pordenone Tel. 0434-381612 Fax 0434-381619
E-mail info@pordenonelegge.it  www.pordenonelegge.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , | Leave a comment

Formazione “Competenze genitoriali e adolescenti a rischio”, Montecchio Maggiore (Vicenza), 12 settembre 2014

COMPETENZE GENITORIALI E ADOLESCENTI A RISCHIO DI USO DI SOSTANZE PSICOATTIVE

Venerdì 12 settembre 2014 dalle 9.30 alle 13.30 tengo la prima lezione del corso di formazione per operatori dell’U.O.S.D. Consultori Familiari dell’Azienda Sanitaria Locale ULSS 5 Ovest Vicentino pressola sede del Distretto (Ospedale) a Montecchio Maggiore  (Vicenza).

Tratterò delle ”Trasformazioni del modello educativo familiare e sviluppo della fragilità narcisistica”.

La presa in carico dei genitori costituisce, nell’ambito della psicoterapia psicoanalitica con l’adolescente, unosnodo teorico e metodologico di cui molto si è discusso negli ultimi anni. A partire da una concezione evolutiva e semiotica della realtà psichica dell’adolescente, l’ipotesi è quella di offrire alla madre e al padre un sostegno al ruolo individualizzato che risulti strettamente interconnesso con il lavoro terapeutico del figlio. La ripresa del percorso evolutivo dell’adolescente viene ritenuta, infatti, fortemente correlata al cambiamento nello sguardo di ritorno dei genitori e alla trasformazione di questi da ostacoli in risorse evolutive. Se la madre e il padre non riescono a fare spazio nella loro mente al movimento verso la trasformazione e la crescita del figlio, se non accolgono adeguatamente le sue istanze emancipative e le sue nuove richieste, il percorso di soggettivazione adolescenziale può risultare gravemente interferito. Si tratta, per la madre ed il padre, di confrontarsi con una importante riorganizzazione di senso nell’area della competenza di ruolo e di arrivare ad esercitare il compito di cura in modo profondamente rinnovato. Le voci materne e paterne risuonano diversamente di fronte alla sfida evolutiva che pone l’adolescenza del figlio e, soprattutto in occasione della crisi, si confrontano con prepotenti angosce di ruolo, con conflitti e difese tipici: per questa ragione l’intervento proposto assume le caratteristiche del lavoro clinico psicodinamico, individuale ma integrato.Obiettivi dell’intervento sono il ripristino delle competenze di ruolo interferite dalla crisi evolutiva ela promozione di uno sguardo di ritorno fiducioso nei confronti delle del sé adolescenziale nascente.

La mia seconda lezione è prevista per il 17 ottobre, e tratterà dei “Compiti evolutivi dell’adolescente maschio e femmina e fattori di rischio”.

La terza lezione del corso, tenuta dal dottor Comazzi, è prevista per il 31 ottobre e tratterà  de “Il sostegno al ruolo materno e paterno: un modello di intervento clinico con i genitori in occasione delle gravi crisi adolescenziali”.

 

Per informazioni: U.O.C Risorse Umane e Formazione - Area Formazione - Azienda Sanitaria ULSS 5 P.zza Martiri della Libertà  36045 Lonigo (VI) tel.    0444431378  - e-mail   centro.formazione@ulss5.it

Print Friendly
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio “Un mondo nuovo”, Roma, 11 settembre 2014

Giovedì 11 settembre 2014 partecipo alla Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio “Un mondo nuovo”.

Intervengo alle 13.50 su “Metodologia della presa in carico dell’adolescente reduce da gravi tentativi di suicidio

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Giornata di studio | Tagged , , | Leave a comment

Festivaletteratura di Mantova: Innamorarsi poco, domenica 7 settembre ore 11.30

Domenica 7 settembre alle 11.30 , Palazzo San Sebastiano ,  ingresso € 5.00

INNAMORARSI POCO

Le vite sentimentali degli adolescenti e il tramonto del romanticismo

GUSTAVO PIETROPOLLI CHARMET  con LELLA COSTA

Che fine hanno fatto i lunghi corteggiamenti, gli scambi epistolari, le presentazioni in famiglia, le feste di fidanzamento? Sembrano passati anni luce da quando l’amore cresceva lungo un percorso scandito secondo tappe ben definite per giungere al coronamento nuziale. Oggi gli adolescenti sembrano voler dare meno ardore alle proprie relazioni, accontentandosi di sentimenti più innocui: consapevoli della reversibilità del loro stare insieme, si preparano a uscirne senza traumi, pronti a rimettersi in gioco. Lo psicologo Gustavo Pietropolli Charmet ( autore  con Laura Turuani di Narciso innamorato, BUR Rizzoli, 2014), insieme all’attrice e amica Lella Costa, analizza i comportamenti sentimentali dei giovanissimi, evidenziando le nuove sofferenze e cercando di prefigurare le conseguenze di questi amori sobri nel cammino degli adolescenti verso l’età adulta.

 

www.festivaletteratura.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri | Tagged , | Leave a comment

Festival della Mente: il successo del Festival

Sul sito del Corriere della Sera il video dedicato all’XI edizione, con le interviste a Gustavo Pietropolli Charmet, Giorgio Diritti, Enrico Buonanno, Elena Riva, Paola Mastrocola, Luigi Zoja, Beppe Severgnini, visualizzabile al seguente link: http://video.corriere.it/i-dieci-consigli-severgnini-che-cominciano-non/e3e3f4a8-3278-11e4-8a37-758af3cd4875

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

“Dipendenze, disagio e trasgressioni in età giovanile” Emarèse, 6 settembre 2014

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza, Incontri | Tagged , , | Leave a comment