Lezione Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili”, Ca’ Foscari Challenge School, 7 novembre 2014, Venezia

Venerdì 7 novembre 2014 tengo la lezione “I disturbi del comportamento alimentare e dell’immagine corporea in adolescenza” nell’ambito del Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili. Prevenzione, cura, protezione e tutela in adolescenza”

Dalle 14.00 alle 18.30 intervengo con Paolo Santonastaso.

La lezione si svolge presso Ca’ Foscari Challenge School, Palazzo Moro, Fondamenta Moro 2978, Venezia.

Il Corso nasce dalla collaborazione tra Tribunale per i minorenni di Venezia, Tribunale Ordinario di Venezia, Centro per la Giustizia Minorile, Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale e Ca’ Foscari Challenge School.

Per informazioni: www.unive.it mail: adolescenti@unive.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Lezione | Tagged , , , , | Leave a comment

Formazione “I nuovi adolescenti”, 31 ottobre 2014, Bologna

Venerdì 31 ottobre dalle 9.30 alle 13.30 primo appuntamento del  corso di formazione “ I nuovi adolescenti”,  organizzato  dalla Coperativa Sociale CADIAI di Bologna, nella sede la sede Cadiai di Via Boldrini 8 a Bologna.  Gli argomenti trattati sono: l’adolescente di oggi, quale nuova identità?; Edipo e Narciso; la creatività; il rapporto con il proprio corpo; la relazione educativa con l’adolescente di oggi nei vari contesti istituzionali, le difficoltà e le
strategie possibili. Verranno inoltre trattate tematiche inerenti alle famiglie e al lavoro di supporto per i genitori.

La formazione  è indirizzata a operatori ed educatori Servizio territoriale minori , Day Service, Semiresidenza NPIA , Educatori GSE impegnati in interventi educativi afferenti al
Servizio Sociale del Distretto di Casalecchio e al Servizio di Neuropsichiatria dell’Azienda USL di
Bologna e Provincia.

La formazione prosegue venerdì 14 novembre con il dottor Comazzi che approfondirà le tematiche inerenti il lavoro di sostegno ai i genitori e venerdì 21 novembre con la mia lezione conclusiva.

 

L’evento formativo è organizzato dalla Coperativa CADIAI , Via Boldrini 8 , 40121 Bologna | Italia T +39 051 7419001 | F + 39 051 7457288 info@cadiai.it  www.cadiai.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

Nessuno escluso, asta benefica per il Consultorio gratuito, video

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative | Tagged , | Leave a comment

Formazione “Ritiro sociale, comportamenti autolesivi e suicidalità”, 24 ottobre 2014, AUSL Reggio Emilia

Venerdì 24 ottobre dalle 9.30 alle 13.30  mia prima lezione del  corso di formazione “ Ritiro sociale comportamenti autolesivi e suicidalità”,  presso la AUSL di Reggio Emilia.  L’argomento trattato è: ”Comportamenti autolesivi in adolescenza”.

La formazione  è riservata a operatori della AUSL, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri ed educatori . Il corso è accreditato ECM.

La formazione  – iniziata il 13 ottobre scorso con la lezione del dottor Antonio Piotti “Parlare della morte: teoria della tecnica nel colloqui clinico con pazienti ad alto rischio suicidale” –  prosegue  giovedì 30 ottobre con il dottor Antonio Piotti “Un’istituzione ferita: la gestione del postvention nelle scuole e nelle comunità”, giovedì 27 novembre con la mia seconda lezione  “Bruttezza immaginaria e attacchi al Sé” e venerdì 5 dicembre con il dottor Comazzi “Il ritiro sociale in adolescenza”.

 

L’evento formativo è organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Padiglione Tanzi,Via Amendola 2, 42100 Reggio Emilia tel 0522/335765
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , | Leave a comment

Grazie a tutti per Nessuno escluso, asta benefica per il Consultorio gratuito

Ringrazio personalmente e a nome delle persone che collaborano con me al Consultorio Gratuito per adolescenti e genitori della Cooperativa Minotauro i partecipanti, gli artisti e gli organizzatori dell’asta benefica Nessuno escluso.

La generosità di tutti ha permesso di raccogliere 180.400 euro, fondi che ci permetteranno di proseguire con il nostro lavoro.

Grazie

 

www.montecarloin.net            www.minotauro.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative | Tagged , | Leave a comment

Convegno “… Di colpo …ti cambia la vita”, 23 ottobre 2014, Brescia

Giovedì 23 ottobre alle 11.30 al Convegno …Di colpo… ti cambia la vita tengo una Lezione Magistrale su La perdita e il lutto: il silenzio della relazione

Il Convegno è aperto a tutti i cittadini ed è riconosciuto come Formazione e Aggiornamento (ECM) per Medici, Psicologi e Fisioterapisti cioè a quegli specialisti che “incontrano” la vittima o/e chi sopravvive al “momento tragico”. Il Convegno nasce dalla presa di coscienza, all’interno delle tre Associazioni proponenti, di dare assistenza a chi rimane vittima di violenti traumi che conducono alla morte, alla invalidità, alla destabilizzazione psichica. Per rispetto alla vittima i famigliari quasi mai dichiarano il loro BISOGNO di AIUTO. Tuttavia ogni perdita, in particolare quando improvvisa, mette in azione una ricerca di comprensione che comporta una prolungata sofferenza spesso dagli incerti risultati quando non viene presa in carico.  La normativa vigente sostiene attività di prevenzione e riduzione degli incidenti su strada, degli incidenti sul lavoro e, da tempo, si sta concretizzando la normativa rivolta alla tutela della donna che subisce violenza. Non è ancora previsto un percorso di presa in carico dei famigliari. Così fra Servizi Socio-Sanitari e famigliari si interpone uno spazio fatto di silenzi e riservatezza che ostacola l’incontro. Il Convegno si pone l’obiettivo di portare all’attenzione dei cittadini e alla professionalità degli Operatori sanitari coinvolti nelle prime operazioni di soccorso, il bisogno dei famigliari delle vittime di elaborare, in seguito, la complessità e il dolore che si portano dentro. Il dialogo fra i diversi Operatori del Sistema Socio-Sanitario non solo migliorerà le loro prestazioni, ma contribuirà a formulare adeguate risposte ai bisogni delle vittime per prevenire pesanti ricadute sul piano fisico e psichico.

Per informazioni e iscrizioni: vittimestradabrescia.org  Segreteria convegno Massardi M. Luisa tel +39 339.12.43.227 mlmassardi@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , , , | Leave a comment

Formazione “Competenze genitoriali e adolescenti a rischio”, Montecchio Maggiore (Vicenza), 17 ottobre 2014

COMPETENZE GENITORIALI E ADOLESCENTI A RISCHIO DI USO DI SOSTANZE PSICOATTIVE

Venerdì 17 ottobre 2014 dalle 9.30 alle 13.30 tengo la seconda lezione del corso di formazione per operatori dell’U.O.S.D. Consultori Familiari dell’Azienda Sanitaria Locale ULSS 5 Ovest Vicentino pressola sede del Distretto (Ospedale) a Montecchio Maggiore  (Vicenza).

Tratterò dei “Compiti evolutivi dell’adolescente maschio e femmina e fattori di rischio”.

La presa in carico dei genitori costituisce, nell’ambito della psicoterapia psicoanalitica con l’adolescente, unosnodo teorico e metodologico di cui molto si è discusso negli ultimi anni. A partire da una concezione evolutiva e semiotica della realtà psichica dell’adolescente, l’ipotesi è quella di offrire alla madre e al padre un sostegno al ruolo individualizzato che risulti strettamente interconnesso con il lavoro terapeutico del figlio. La ripresa del percorso evolutivo dell’adolescente viene ritenuta, infatti, fortemente correlata al cambiamento nello sguardo di ritorno dei genitori e alla trasformazione di questi da ostacoli in risorse evolutive. Se la madre e il padre non riescono a fare spazio nella loro mente al movimento verso la trasformazione e la crescita del figlio, se non accolgono adeguatamente le sue istanze emancipative e le sue nuove richieste, il percorso di soggettivazione adolescenziale può risultare gravemente interferito. Si tratta, per la madre ed il padre, di confrontarsi con una importante riorganizzazione di senso nell’area della competenza di ruolo e di arrivare ad esercitare il compito di cura in modo profondamente rinnovato. Le voci materne e paterne risuonano diversamente di fronte alla sfida evolutiva che pone l’adolescenza del figlio e, soprattutto in occasione della crisi, si confrontano con prepotenti angosce di ruolo, con conflitti e difese tipici: per questa ragione l’intervento proposto assume le caratteristiche del lavoro clinico psicodinamico, individuale ma integrato.Obiettivi dell’intervento sono il ripristino delle competenze di ruolo interferite dalla crisi evolutiva ela promozione di uno sguardo di ritorno fiducioso nei confronti delle del sé adolescenziale nascente.

La terza lezione e ultima del corso, tenuta dal dottor Comazzi, è prevista per il 31 ottobre e tratterà  de “Il sostegno al ruolo materno e paterno: un modello di intervento clinico con i genitori in occasione delle gravi crisi adolescenziali”.

Per informazioni: U.O.C Risorse Umane e Formazione - Area Formazione - Azienda Sanitaria ULSS 5 P.zza Martiri della Libertà  36045 Lonigo (VI) tel.    0444431378  - e-mail   centro.formazione@ulss5.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Genitori e figli 2014: “Crisi a 360 gradi: ritrovare la serenità” 15 ottobre 2014, Lissone

 

Nell’ambito del ciclo di incontri Genitori e figli 2014 organizzato dal Comune di Lissone

mercoledì 15 ottobre 2014 alle 21

presso la Sala Polifunzionale della Biblioteca Civica del Comune di Lissone

parlo di Crisi a 360°: ritrovare serenità dopo un evento non previsto che scardina gli equilibri familiari.

L’incontro riguarda lo sbigottimento educativo dei genitori in occasione della scoperta di un comportamento clandestino del figlio (uso di droghe, diete estreme, outing del proprio orientamento omosessuale, violenze subite, bullismo). Da cosa dipende il ritardo nella scoperta degli eventi traumatici? Quale la migliore reazione educativa?

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , | Leave a comment

Nessuno escluso, asta benefica per il Consultorio gratuito, 10 ottobre 2014, Montecarlo

I ragazzi difficili sono di tutti: anche nostri

NESSUNO ESCLUSO Asta benefica

a sostegno del progetto

Consultorio Gratuito per adolescenti e genitori della Cooperativa Minotauro

venerdì 10 ottobre 2014   6:30 PM

Tunnel Riva – 8 Quai Antoine 1er- Principato di Monaco

CATALOGO OPERE

Per informazioni: Silvia Marzocco smarzocco@hotmail.fr  www.minotauro.it


Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative | Tagged , | Leave a comment

Premio Chiara Festival del Racconto 2014: “La fine dell’amore romantico nelle relazioni tra adolescenti”, giovedì 9 ottobre 2014, Varese

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri, Presentazione | Tagged , | Leave a comment