“Il rifiuto della diversità”

la Repubblica, 1 ottobre 2015

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged | Leave a comment

Youngle context. Gli adolescenti, le competenze, le risorse e le nuove fragilità, 8 ottobre 2015, Cremona

Il convegno Youngle Context. Gli adolescenti, le competenze, le risorse e le nuove fragilità, è organizzato da Comune di Cremona, Prefettura di Cremona e ASL Cremona in collaborazione con il Consultorio Gratuito della Cooperativa Sociale Minotauro. L’evento ha  il patrocinio di ANCI Lombardia, Provincia di Cremona, Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona e Azienda Sociale Cremonese.
Il convegno si rivolge alla “società educante” ed in particolare a operatori di settore, figure istituzionali, del privato sociale, docenti e studenti. Le due giornate vedranno relatori autorevoli e di comprovata esperienza a livello nazionale intervenire e confrontarsi sui temi dell’adolescenza, dei cambiamenti avvenuti nella società moderna all’interno dei contesti socio/culturali e familiari e sul loro impatto sulle giovani generazioni.
  La prima giornata, dal titolo “Bellezza o bruttezza immaginaria. La paura di essere brutti in adolescenza”, curata dal Consultorio Gratuito della Cooperativa Sociale Minotauro, focalizzerà l’attenzione su comportamenti autolesivi, disturbi della condotta alimentare, isolamento sociale e relazioni virtuali attraverso internet nell’ambito della prolungata esperienza con gli adolescenti e i loro genitori svolta dal Consultorio.  Il coordinamento e la moderazione della giornata saranno affidati ad Alessandra Lupi, psicoterapeuta e consulente del Consultorio Gratuito Minotauro.
 L’intervento di apertura è di Gustavo Pietropolli Charmet, Direttore Scientifico del Consultorio Gratuito Minotauro, che proporrà una riflessione sulla Complicata relazione col corpo in adolescenza. Sempre più adolescenti si sentono brutti, temono che il proprio corpo sia inadeguato per la ricerca del successo sentimentale e sociale. Proprio per la specificità della fase di crescita che stanno vivendo, non possono sottrarsi al problema della bellezza, della bruttezza e del confronto con gli altri: hanno un corpo che cambia, si trasforma, che deve fare “bella figura” davanti alla platea dei coetanei.  Non è facile per gli adulti accorgersi che i ragazzi soffrono di “bruttezza immaginaria”: gli adolescenti non ne parlano perché si vergognano e gli adulti tendono a minimizzare la questione. La vergogna per la propria inadeguatezza, invece, può spingere ad attaccare il proprio corpo, a modificarlo violentemente con comportamenti pericolosi, a mimetizzarlo o farlo sparire dagli sguardi degli altri.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged | Leave a comment

Il TEMPO delle DONNE “Se la coppia scoppia”, 4 ottobre 2015, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Iniziative, Milano | Tagged | Leave a comment

Il TEMPO delle DONNE “Il sesso come lo spiego ai miei figli”, 4 ottobre 2015, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Iniziative, Milano | Tagged , , | Leave a comment

Incontro con le famiglie de “I bambini dell’Est”, 3 ottobre 2015, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Iniziative, Milano | Leave a comment

Incontro a cuore aperto. Diventare adulti: le sfide di generazioni passate e future

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Iniziative, Milano | Tagged , | Leave a comment

Crescere è un gioco di squadra

Segnalo l’uscita del nuovo volume dal titolo “Crescere è un gioco di squadra.Quando l’adolescenza è una partita dura“, collana Quaderni della Fondazione Ispirazione di Treviso,

Il libro pubblica testi di : Prof. Gustavo Pietropolli Charmet (Direttore Scientifico del progetto), dott. Davide Comazzi e  Prof. Antonio Piotti dell’Istituto Minotauro di Milano, Dott.ssa Aurea Dissegna, già Pubblico Tutore dei Minori della Regione Veneto, relatori al 4° ciclo annuale di incontri di formazione-aggiornamento professionale per Medici, Psicologi, Educatori, Assistenti Sociali impegnati nel lavoro con pre-adolescenti e adolescenti, che si è svolto a Treviso dal 20 marzo al 29 maggio 2015

Il  Quaderno   verrà presentato, a cura del Prof. Antonio Piotti filoso e psicoterapeuta – Istituto Minotauro di Milano,  relatore al corso, Domenica 4 ottobre p.v. alle ore 12,00 nella Sala della Terrazza del Castello di San Salvatore in Susegana, nell’ambito della 13° edizione di Libri in Cantina, Mostra Nazionale della piccola e media editoria.

Il libro verrà offerto gratuitamente ai presenti all’evento di presentazione e a coloro che lo richiederanno alla Fondazione, fino ad esaurimento delle scorte disponibili.

Ulteriori informazioni sul nostro evento e sull’intera manifestazione al 0422-346528 o via e-mail ispirazione.fondazione@insiemesipuo.eu
www.fondazioneispirazione.org  www.insiemesipuo.eu  www.libriincantina.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative, Libri | Tagged | Leave a comment

Formazione “Le evoluzioni di personalità disfunzionali nella transizione all’età adulta”, 22 settembre 2015, AUSL Reggio Emilia

Martedì 22 settembre dalle 9.30 alle 13.30 primo appuntamento del  corso di formazione  presso la AUSL di Reggio Emilia. Nella lezione affronto il tema “Le evoluzioni di personalità disfunzionali nella transizione all’età adulta ”.

La formazione  è risevata agli operatori della AUSL, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri ed educatori . Il corso è accreditato ECM.

L’evento formativo è organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Leave a comment

Come e quando la maternità è diventata una libera scelta? Scopriamolo a La Grande Madre, 17 settembre 2015, Milano

Share SHARE
Posted in Iniziative, Milano | Tagged | Leave a comment

Convegno “Nutrire la mente e il cuore”, 19 settembre 2015, Expo, Milano

Sabato 19 settembre intervengo alla seconda giornata del convegno Nutrire la mente e il cuore all’ Expo, organizzato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “Don Silvio De Annutiis” di Scerne di Pineto (Teramo), dove affronterò il tema Nutrire il corpo e la mente dei bambini e degli adolescenti: il ruolo della società e della famiglia.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Milano | Tagged , , | Leave a comment