Sabato 28 novembre 2015 tengo la lezione “Il rischio suicidario e le condotte autolesionistiche in adolescenza” nell’ambito del Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili. Prevenzione, cura, protezione e tutela in adolescenza” II edizione.
La lezione si svolge dalle 9.30 alle 13.30 presso Ca’ Foscari Challenge School, Palazzo Moro, Fondamenta Moro 2978, Venezia.
Il Corso nasce dalla collaborazione tra Tribunale per i minorenni di Venezia, Tribunale Ordinario di Venezia, Centro per la Giustizia Minorile, Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale e Ca’ Foscari Challenge School.
Per informazioni: www.unive.it mail: adolescenti@unive.it
Venerdì 27 novembre 2015 tengo la lezione “Adolescenza e ruolo e funzione del gruppo – Dinamiche evolutive e sue deviazioni: condotte a rischio, violenze comportamentali, bullismo” nell’ambito del Corso di Alta Formazione “Adolescenti difficili. Prevenzione, cura, protezione e tutela in adolescenza” II edizione.
La lezione si svolge dalle 14.30 alle 18.15 presso Ca’ Foscari Challenge School, Palazzo Moro, Fondamenta Moro 2978, Venezia.
Il Corso nasce dalla collaborazione tra Tribunale per i minorenni di Venezia, Tribunale Ordinario di Venezia, Centro per la Giustizia Minorile, Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale e Ca’ Foscari Challenge School.
Per informazioni: www.unive.it mail: adolescenti@unive.it
Sabato 21 novembre presso la Casa della Cultura di Milano, in via Borgogna 3, intervengo alla Giornata Internazionale dei Sopravvissuti al suicidio, affrontandoil tema “La relazione dell’adolescente e del giovane adulto con la morte”
Oggi alle 18.30 al Salone d’onore della Triennale di Milano‘Scatti per Bene’,l’asta benefica delle foto d’autore promossa dall’associazione CAF con la casa d’aste Sotheby’s: molti i fotografi nazionali e internazionali che hanno donato i propri scatti tra cui Oliviero Toscani, Gian Paolo Barbieri, Gabriele Basilico, Maurizio Galimberti, Massimo Vitali, Otto Bettmann Il ricavato sarà interamente destinato al sostegno delle attività di accoglienza e cura di minori maltrattati o in grave difficoltà evolutiva, ospiti delle 4 comunità residenziali dell’associazione.