Convegno internazionale sul ritiro sociale in adolescenza, 29 – 30 gennaio 2016, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Milano | Tagged , | Leave a comment

Conferenza stampa “Dire Fare Educare”, 28 gennaio 2016, Milano

Presentazione del progetto Dire Fare Educare. Un percorso per Milano città educativa

per informazioni Dire fare Educare

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Dire Fare Educare, Iniziative, Milano, Presentazione | Tagged , | Leave a comment

Seminario “ll bilancio evolutivo con l’adolescente e i suoi genitori”, 23 gennaio 2016, Brescia

Sabato 23 gennaio 2016 presso l’Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia,  tengo  il seminario “ll bilancio evolutivo con l’adolescente e i suoi genitori”, insieme al dottor Davide Comazzi.

La complessità delle crisi adolescenziali odierne, oltre a generare interrogativi educativi inediti per le famiglie, costringe sempre più spesso i professionisti del settore psicosociale a rivalutare i propri strumenti e le proprie metodologie di intervento.

All’interno del variegato panorama di modelli clinici che la psicoanalisi dell’adolescenza mette a disposizione, una delle proposte più attuali e significative è certamente quella di “Psicoterapia evolutiva” formulata da G. Pietropolli Charmet insieme ai collaboratori e colleghi dell’Istituto Minotauro di Milano. Si tratta di una metodologia inclinazione psicoanalitica, la cui efficacia clinica è stata verificata in svariati ambiti (suicidalità e  comportamenti autolesivi, problematiche alimentari, ritiro sociale, altri), presieduta da una teoria i cui concetti principali sono quelli di compito e di bilancio evolutivo, simbolizzazione affettiva, azione nel contesto, ruolo materno e paterno, futuro.

Il seminario si tiene presso il salone la sede dell’Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia, via Castellini 7, ed è riservato agli iscritti e agli specializzati dell’Istituto.

Per informazioni: tel.  030 2425901 mail: info@ippbrescia.it   web: www.ippbrescia.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Seminario | Tagged , , , , , | Leave a comment

Incontro pubblico: “Ragazzi sregolati: regole e castighi”, 18 novembre 2016, Milano

Lunedì 18 novembre 2016 alle ore 21 presso la Parrocchia di San Pietro in Sala, piazza Wagner 2 Milano, nell’ambito del Corso per Genitori organizzato dalla Parrocchia,  parlo di “Ragazzi sregolati: regole e castighi”

Per informazioni: www. sanpietroinsala.it   info@sanpietroinsala.it   Segreteria parrocchiale tel/ fax 02.48.17.443

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , , , | Leave a comment

Il Mio Dono per il Consultorio Gratuito del Minotauro

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative | Tagged , | Leave a comment

Formazione “Competenze genitoriali e adolescenti a rischio”, Montecchio Maggiore (Vicenza), 18 dicembre 2015

COMPETENZE GENITORIALI E ADOLESCENTI A RISCHIO DI USO DI SOSTANZE PSICOATTIVE

Venerdì 18 dicembre 2014 dalle 9.30 alle 13.30 tengo l’ultima lezione del corso di formazione per operatori dell’U.O.S.D. Consultori Familiari dell’Azienda Sanitaria Locale ULSS 5 Ovest Vicentino pressola sede del Distretto (Ospedale) a Montecchio Maggiore  (Vicenza).

Tratterò dei “Fragilità narcisitica in adolescenza e amore narcisistico”.

La presa in carico dei genitori costituisce, nell’ambito della psicoterapia psicoanalitica con l’adolescente, uno snodo teorico e metodologico di cui molto si è discusso negli ultimi anni. A partire da una concezione evolutiva e semiotica della realtà psichica dell’adolescente, l’ipotesi è quella di offrire alla madre e al padre un sostegno al ruolo individualizzato che risulti strettamente interconnesso con il lavoro terapeutico del figlio.  Si tratta, per la madre ed il padre, di confrontarsi con una importante riorganizzazione di senso nell’area della competenza di ruolo e di arrivare ad esercitare il compito di cura in modo profondamente rinnovato, e, soprattutto in occasione della crisi, si confrontano con prepotenti angosce di ruolo, con conflitti e difese tipici: per questa ragione l’intervento proposto assume le caratteristiche del lavoro clinico psicodinamico, individuale ma integrato. Obiettivi dell’intervento sono il ripristino delle competenze di ruolo interferite dalla crisi evolutiva ela promozione di uno sguardo di ritorno fiducioso nei confronti delle del sé adolescenziale nascente.

Le prime due lezioni del corso sono state tenute dal dottor Comazzi il 16 ottobre e il 20 novembre scorso.

Per informazioni: U.O.C Risorse Umane e Formazione - Area Formazione - Azienda Sanitaria ULSS 5 P.zza Martiri della Libertà  36045 Lonigo (VI) tel.    0444431378  - e-mail   centro.formazione@ulss5.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , | Leave a comment

Seminario “Il percorso post-adottivo”, 16 dicembre 2015, Firenze

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Seminario | Tagged , | Leave a comment

Presentazione di “Per vincere la paura. Dar voce alla speranza”, 14 dicembre 2015, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri, Milano | Leave a comment

Formazione “Le molte adolescenze. Le molte opportunità”, 12 dicembre 2015, Pistoia

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Conferenza “Narciso innamorato” 11 dicembre 2015, Genova

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza, Incontri | Tagged , | Leave a comment