Si è concluso positivamente il XIII Festival della Mente

Il Festival crea una sorta di unione tra i partecipanti, che hanno voglia di ascoltare e riflettere, e i relatori che hanno la passione di raccontare quello che sanno.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

XIII edizione del Festival della Mente, 2- 4 settembre 2016, Sarzana

2, 3, 4 settembre 2016

«Voglio spazio per cantare crescere / errare e saltare il fosso / della divina sapienza». Così recita una poesia di Alda Merini, intitolata Spazio (in Vuoto d’amore, Einaudi, 1991). E così ci immaginiamo debba essere il Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato all’indagine delle idee e della creatività: uno spazio in cui possiamo conoscere la realtà di oggi, sempre più complessa e variegata, e leggerla alla luce delle innovazioni scientifiche e tecnologiche e dei mutamenti sociali in atto; e nello stesso tempo un luogo dove «cantare» ed «errare» grazie a una divulgazione divertente, leggera, multidisciplinare. Spazio è un concetto più che mai attuale: racchiude molteplici significati e può essere declinato in molti modi possibili, dalla necessità di uno spazio sociale alle recenti scoperte nello spazio interstellare, dallo spazio delle relazioni a quello geometrico, dallo spazio richiesto dai movimenti migratori a quello virtuale, geografico o architettonico.

Ecco perché abbiamo scelto lo spazio come filo conduttore della XIII edizione del Festival della Mente e abbiamo chiesto a importanti scienziati, umanisti, artisti di interpretarlo. L’insieme delle loro voci ci permetterà di trovare un orizzonte un po’ più vasto in cui muoverci e avvicinarci un po’ di più alla «divina sapienza». Il nostro ringraziamento va alla Fondazione Carispezia, al Comune di Sarzana e a tutti i collaboratori e i volontari che contribuiscono con impegno ed entusiasmo alla realizzazione del Festival della Mente.

Gustavo Pietropolli Charmet e Benedetta Marietti

Tre giornate – dal 2 al 4 settembre – con oltre 60 relatori e 39 appuntamenti tra incontri, workshop, spettacoli e momenti di approfondimento culturale dedicati ai processi creativi.

Filo conduttore dell’edizione 2016 è lo spazio, indagato con un linguaggio accessibile da grandi scienziati, scrittori, artisti, fotografi, architetti, filosofi, psicologi, storici, in relazione ai cambiamenti, alle tematiche e ai problemi del vivere contemporaneo.

Inoltre 22 eventi (45 con le repliche) tra laboratori e spettacoli per bambini e ragazzi: un vero e proprio festival nel festival.
Visita il sito per consultare il programma e le iniziative extraFestival, acquistare i biglietti online e monitorare gli aggiornamenti. Sono stati predisposti alcuni bis e spostamenti di location, clicca qui per conoscere le variazioni.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

Festival della Mente: i volontari

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, Festival della Mente | Leave a comment

Festival della Mente

Si avvicina il Festival delle Mente: da venerdì  2 a domenica  4 settembre 2016 si svolgerà a Sarzana la XIII edizione, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi. Filo conduttore dell’edizione 2016 è lo spazio.

Informazioni e programma www.festivaldellamente.it

e rassegna stampa aggiornata www.festivaldellamente.it/it/area-stampa

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

“La moltiplicazione dei genitori”

La Lettura, Corriere della Sera, 7 agosto 2016

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Tagged , | Leave a comment

Intervista: “Il male di cui dobbiamo parlare”

 Grazia,  3 agosto 2016

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Leave a comment

Festival della Mente: interviste

 

 

 

Primocanale.it ha pubblicato il video sulla presentazione del Festival con interviste al presidente Matteo Melley, al sindaco Alessio Cavarra e al direttore Gustavo Pietropolli Charmet.
Potete rivedere il servizio qui 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente, interviste | Leave a comment

Intervista: “Ha scelto i bersagli in modo casuale per colpire tutti”

Da Il Corriere della Sera, 24 luglio 2016

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste | Tagged , , | Leave a comment

Festival della Mente: rassegna radio

Martedì 26 luglio alle ore 15 la trasmissione I Sociopatici in onda su Radio 2 ha segnalato il Festival tra gli appuntamenti più importanti dell’estate.
Potete riascoltare il pezzo qui, dal minuto 1:10:21

Sabato 23 luglio è andata in onda l’intervista a Benedetta Marietti a cura di Anna Longo
nel notiziario GR 2 di Rai Radio 2, alle 13.30. Lo stesso servizio è stato trasmesso anche nel notiziario GR 3 di Rai Radio 3, alle ore 13.45.
Potete riascoltare l’intervista qui, dal minuto 10’42’’

Benedetta Marietti è stata intervistata in diretta da Giambattista Santoni
nel programma Dissonanze Estate di Radio Onda d’Urto.
Potete riascoltare l’intervista qui

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment

Festival della Mente: rassegna stampa

Pubblichiamo alcuni articoli tra i numerosi usciti in questi giorni sul Corriere della Sera, L’Unità, L’avvenire, Il Fatto Quotidiano, Il Secolo XIX, La Nazione (edizione La Spezia) , Libero Quotidiano. Numerose anche le uscite su web tra cui l’articolo di Annarita Briganti su La Repubblica.it di presentazione della XIII edizione, quello di Gianni Marussi  sul  blog di Mediaset Artdirectory.tgcom24.it , Illibraio.it, Psicozoo.it, Alibionline.it, Acri.it , Goldenbackstage.com, Piuturismo.it, Milanoweekand.it Laspezia.mentelocale.it e Gazzettadellaspezia.it, Lanazione.it, Atpdiary.com, Mondopressing.com, Repubblica.it
A breve sul sito del Festival della Mente www.festivaldellamente.it sarà pubblicata la rassegna stampa completa e aggiornata

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Festival della Mente | Leave a comment