Il Festival crea una sorta di unione tra i partecipanti, che hanno voglia di ascoltare e riflettere, e i relatori che hanno la passione di raccontare quello che sanno.

Il Festival crea una sorta di unione tra i partecipanti, che hanno voglia di ascoltare e riflettere, e i relatori che hanno la passione di raccontare quello che sanno.
Filo conduttore dell’edizione 2016 è lo spazio, indagato con un linguaggio accessibile da grandi scienziati, scrittori, artisti, fotografi, architetti, filosofi, psicologi, storici, in relazione ai cambiamenti, alle tematiche e ai problemi del vivere contemporaneo.
Inoltre 22 eventi (45 con le repliche) tra laboratori e spettacoli per bambini e ragazzi: un vero e proprio festival nel festival.
Visita il sito per consultare il programma e le iniziative extraFestival, acquistare i biglietti online e monitorare gli aggiornamenti. Sono stati predisposti alcuni bis e spostamenti di location, clicca qui per conoscere le variazioni.
Pubblichiamo alcuni articoli tra i numerosi usciti in questi giorni sul Corriere della Sera, L’Unità, L’avvenire, Il Fatto Quotidiano, Il Secolo XIX, La Nazione (edizione La Spezia) , Libero Quotidiano. Numerose anche le uscite su web tra cui l’articolo di Annarita Briganti su La Repubblica.it di presentazione della XIII edizione, quello di Gianni Marussi sul blog di Mediaset Artdirectory.tgcom24.it , Illibraio.it, Psicozoo.it, Alibionline.it, Acri.it , Goldenbackstage.com, Piuturismo.it, Milanoweekand.it Laspezia.mentelocale.it e Gazzettadellaspezia.it, Lanazione.it, Atpdiary.com, Mondopressing.com, Repubblica.it
A breve sul sito del Festival della Mente www.festivaldellamente.it sarà pubblicata la rassegna stampa completa e aggiornata