Convegno: “Dopo il convegno Regionale, quali approcci e quali trattamenti per i giovani consumatori”, 5 dicembre 2017, Reggio Emilia

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , | Leave a comment

Incontro pubblico: “Gli adolescenti ci guardano: quali danni possono arrecare i genitori ai figli?”, 4 dicembre 2017, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , , | Leave a comment

Convegno: “La psicopatologia tra adolescenza ed età adulta, tra piacere e tristezza” , 1 dicembre 2017, Calenzano (Firenze)

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , | Leave a comment

Formazione: “Supervisione adolescenza 2″, 28 novembre 2017, Reggio Emilia

Martedì 28 novembre dalle 9 alle 13 tengo il quarto e ultimo incontro di supervisione della formazione dal titolo “Supervisione adolescenza 2″, organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia – Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il percorso formativo è riservato agli operatori della AUSL, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri ed educatori.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged | Leave a comment

Convegno: ” Adolescenti migranti: in dialogo tra legge e clinica”, 25 novembre 2017, Como

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Giornata di studio | Tagged , | Leave a comment

Formazione: “Il lavoro clinico con gli adolescenti difficili: una sfida tra educazione e riabilitazione”, 24 novembre 2017, Padova

Venerdì 24 novembre 2017 tengo il secondo incontro del III modulo del ciclo di seminari: “Il lavoro clinico con gli adolescenti difficili: una sfida tra educazione e riabilitazione”, organizzato da CODESS Sociale. La formazione è organizzata in moduli, ognuno dei quali comprende due incontri formativi. Il terzo modulo tratta di “Adolescenti tra principio del piacere e principio del dovere” e nella seconda lezione si approfondisce il tema: “La questione dell’impegno lavorativo: stages, percorsi formativi, lavoro protetto”.

Il corso è accreditato ECM: ogni modulo prevede 8 crediti formativi ed è possibile la frequenza di  moduli singoli.

Per informazioni: CODESS Sociale www.codess.org | mail:formazione@codess.com  | cell: 337 1290430 – 331 6980230

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , | Leave a comment

Incontro pubblico: “La fatica di diventare grandi” – Festival Economia Come, 19 novembre 2017, Roma

Domenica 19 novembre 2017  partecipo al Festival Economia Come: l’impresa di crescere, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Alle ore 11 in Sala Petassi affronto il tema “La fatica di diventare grandi”. Introduce Maria Novella De Luca.

I conflitti tra le generazioni sono passati di moda. Genitori e figli sembrano vicinissimi, tanto nei comportamenti quanto nel modo di guardare il mondo. Al posto del classico rapporto di subalternità, compare così una condizione più complice e paritaria, che in alcuni casi si trasforma in vera e propria amicizia. Un fatto all’apparenza positivo, ma che nasconde una questione cruciale: la frattura è necessaria per costruire la propria identirà. E il conflitto permette di immaginare e sperimentare assetti sempre nuovi.

Economia Come è il primo Festival di Roma su temi economici dedicato al grande pubblico: tre giorni di incontri con imprenditori, economisti italiani e internazionali, giornalisti economici, studiosi ed esperti di innovazione pensati per studenti, insegnanti, amministratori pubblici e per chiunque voglia approfondire le questioni legate alla globalizzazione, alla tecnologia e ai nuovi modelli di business e organizzazione del lavoro.

Circa trenta appuntamenti in agenda, organizzati in diversi format per offrire a un pubblico ampio una lettura chiara degli scenari attuali, con un focus sull’Italia.

Il Festival è diviso in sezioni: i Dialoghi, dibattiti politici su temi controversi d’attualità, si alterneranno alle Frontiere in cui vari studiosi offriranno delle lectio su questioni cruciali per il presente e il futuro dell’impresa e del lavoro. Con le Visioni si amplierà la trattazione a scenari non strettamente economici ma di grande impatto per un pubblico generale. Attraverso Le grandi interviste protagonisti della vita politica e pubblica del Paese racconteranno a grandi firme del giornalismo le opportunità e le sfide in atto, mentre Le Storie sono dedicate a personaggi dell’impresa e delle istituzioni, che testimonieranno la propria esperienza sul campo.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , | Leave a comment

Bookcity: “I problemi psicologici come modi sbagliati di affrontare le fasi della vita”, 18 novembre 2017, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri, Milano | Tagged | Leave a comment

Incontro pubblico: “Parlare del suicidio”, 18 novembre 2017 Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri | Tagged , | Leave a comment

Conferenza Programmatica: “Adolescenti oggi: nuove sfide, nuove alleanze educative. Ascolto e dialogo per la costruzione del libro bianco” 16-17 novembre 2017, Roma

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza | Tagged , | Leave a comment