Incontro per genitori e insegnanti: “I nuovi adolescenti”, 16 aprile 2019, Milano

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , , , | Leave a comment

“I consigli agli educatori del Prof. Pietropolli Charmet”

Giornale di Vicenza, 1 aprile 2019 sulla serata tenutasi all’Auditorio Fonato di  Thiene il 29 marzo scorso organizzata dall’Associazione Onlus “Accanto a Silvia”

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli | Leave a comment

Supervisione Master “Adolescenti in crisi”, 12 aprile 2019, Padova

Venerdì 12 aprile tengo il secondo incontro di supervisione al Master  “Adolescenti in crisi. La presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva“ III edizione.

Il Master approfondisce tematiche connesse al disagio adolescenziale nella molteplicità delle sue manifestazioni e si propone di fornire strumenti e tecniche utili al lavoro clinico in istituzioni pubbliche e private.

Il successivo incontro di supervisione è previsto il 17 maggio.

Per informazioni: Master adolescenti in crisi

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Master, supervisione | Tagged | Leave a comment

Master: “Comprendere e trattare i disturbi del comportamento alimentare”, 6 aprile 2019, Moncalieri (TO)

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Master | Tagged , , | Leave a comment

Intervista: “Salvarsi insieme potrà trasformare il trauma in risorsa”

La Repubblica, intervista a cura di Zita Dazzi, 21 marzo 2019

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste | Tagged , , | Leave a comment

Conferenza: “Se mi vedono, esisto! Gli adolescenti, tra senso di inadeguatezza e bisogno di apparire”, 29 marzo 2019, Thiene (VI)

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza, Incontri | Tagged , | Leave a comment

Formazione: “Supervisione adolescenza”, 29 marzo 2019, Reggio Emilia

Venerdì 29 marzo 2019 tengo un incontro di supervisione nell’ambito del corso di formazione “Supervisione adolescenza”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Reggio Emilia – Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il percorso formativo, articolato in otto incontri tra febbraio e ottobre 2019 tenuti alternativamente dal dottor Davide Comazzi e da me, è riservato agli operatori, psicologi, neuropsichiatri e educatori della AUSL di competenza.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, supervisione | Tagged | Leave a comment

LeggerMente: “L’insostenibile bisogno di ammirazione”, 27 marzo 2019, Lecco

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Iniziative, Libri | Tagged , | Leave a comment

“L’insostenibile bisogno di ammirazione” al Booktrailer Film Festival, 26 marzo 2019, Brescia

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, interviste, Presentazione | Tagged , | Leave a comment

Master in Psicologia dei Nuovi Media IV edizione: “Prevenzione e trattamento delle dipendenze da internet in adolescenza”, 23 marzo 2019, Milano

Sabato 23 marzo 2019 dalle 14 alle 18 presso l’Istituto Minotauro, via Omboni 4, Milano  nell’ambito del Master in “Psicologia dei Nuovi Media: Prevenzione e trattamento delle dipendenze da internet in adolescenza” tengo una lezione su “Attacco al corpo e internet”.

IV edizione MASTER in PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

“PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN ADOLESCENZA”

Le profonde trasformazioni attivate dalla straordinaria diffusione delle nuove tecnologie impongono la necessità di individuare nuove modalità di affrontare le sfide della modernità. Davanti ai radicali cambiamenti nel modo di vivere l’adolescenza è necessario dotarsi di strumenti e competenze adeguate alle nuove normalità, nonché ai bisogni evolutivi, affettivi, formativi e cognitivi dei nativi digitali. Progettare interventi preventivi o riabilitativi attuali ed efficaci richiede una forte attenzione agli strumenti tecnologici, ormai divenuti di uso comune, nonché al loro utilizzo da parte dei destinatari degli interventi stessi. Per tale motivo è importante una formazione completa in materia di nuove tecnologie, non solo in quanto strumenti e risorse spendibili nella progettazione, ma anche come elementi fondamentali per la lettura di fenomeni attuali quali internet addiction, sexting, cyberbullismo.

Con l’obiettivo di promuovere la comprensione e la capacità di progettare e condurre interventi preventivi e di presa in carico nell’ambito delle nuove tecnologie, la Fondazione Minotauro organizza un master avvalendosi della collaborazione del Policlinico Gemelli di Roma come preziosa esperienza formativa di tirocinio. Il corso coinvolgerà molteplici aree teoriche e cliniche, consentendo lo sviluppo di una cultura psicologica completa in riferimento alle trasformazioni affettive, relazionali e culturali determinate dalla rivoluzione tecnologica. Sono previsti approfondimenti specifici sui temi dell’adolescenza e dell’abuso della rete, finalizzati alla comprensione dei significati profondi relativi all’utilizzo di internet da parte dei nativi digitali, sia da un punto di vista funzionale che patologico, evitando forme di demonizzazione o di esaltazione della tecnologia. I moduli saranno tenuti da alcuni tra i massimi esperti nazionali del mondo della tecnologia, della psicologia dell’adolescenza e del trattamento della dipendenza da internet, seguendo il modello teorico della psicologia e della psicoterapia evolutiva promosso dall’Istituto Minotauro.

Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo di competenze e di risorse concretamente utilizzabili nel lavoro con gli adolescenti per realizzare progetti preventivi, formativi, di ricerca, di consultazione e di presa in carico in ambito istituzionale e privato.

Il master approfondisce tematiche connesse con l’uso e l’abuso delle nuove tecnologie da parte degli adolescenti nativi digitali e si propone di fornire strumenti e tecniche utili al lavoro clinico e di prevenzione in istituzioni pubbliche e private e negli istituti scolastici.

Per informazioni: Master Psicologia Nuovi Media

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Master | Tagged , , | Leave a comment