Venerdì 7 febbraio 2020 tengo un incontro di supervisione nell’ambito del Master ”Adolescenti in crisi” 2019- 2020 - IV edizione, organizzato dal Minotauro e diretto dalla dottoressa Katia Provantini.
Per informazioni: Master adolescenti in crisi

Venerdì 7 febbraio 2020 tengo un incontro di supervisione nell’ambito del Master ”Adolescenti in crisi” 2019- 2020 - IV edizione, organizzato dal Minotauro e diretto dalla dottoressa Katia Provantini.
Per informazioni: Master adolescenti in crisi
Su RAI Radio 1 “Formato Famiglia” si parla di nuove adolescenti e del libro Le ragazze sono cambiate, (Franco Angeli, 2019) con Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra e psicoterapeuta , responsabile scientifico del Consultorio gratuito della Cooperativa Minotauro ed Elena Paracchini, psicologa e psicoterapeuta, supervisore presso il centro Promozione Famiglia di Sanremo
Il drastico processo di rinnovamento del paradigma culturale, sociale ed educativo ha esposto le nuove ragazze a profondi cambiamenti. Le ragazze di questa generazione esprimono la propria sofferenza con modalità diverse da quelle utilizzate nei decenni passati. Anche i motivi della sofferenza e delle crisi adolescenziali sono diversi da quelli che tormentavano le adolescenti delle generazioni precedenti. E le ragazze di oggi sognano ancor il principe azzurro? Che ruolo hanno il gruppo e il web nell’affrontare la crescita? Perché le ragazze rimandano così a lungo il loro desiderio di diventare madri?
Per ascoltare il programma cliccare qui
Domani 31 gennaio presentazione del libro “Le ragazze sono cambiate” ore 18 Nuova Libreria Rinascita via della Posta 7 Brescia
Corriere della Sera (edizione di Brescia)
SABATO 18 GENNAIO 2020 CINEMA MPX Via Antonio Francesco Bonporti 22, 35141 Padova ore 15.30 PROIEZIONE IN ATEPRIMA DEL DOCUMENTARIO “COME STANNO I RAGAZZI” Un documentario realizzato da Alessandro Tosatto e Andrea Battistuzzi, promosso da Neuropsichiatria Infantile e Pediatria di Padova, coprodotto da Salus Pueri e dall’Agenzia giornalistica indipendente Next New Media. La realtà della sofferenza psichica in età evolutiva interessa un numero sempre maggiore di preadolescenti e adolescenti. Per alcuni di loro la salute mentale è una conquista, che giunge al fine di cammini difficili duranti i quali si sono dovuti affrontare ostacoli importanti e momenti di dolore e disorientamento profondo. Sono questi ragazzi a raccontare le loro storie così spesso nascoste o non ascoltate, cercando di scalfire il muro di silenzio che circonda la vita di molti di loro e delle loro famiglie, trasformando le parole in un messaggio di speranza. Con la partecipazione di Gustavo Pietropolli Charmet Programma 15. 30 Saluti autorità e presentazione del docufilm 15.45-16.30 proiezione del docufilm “Come stanno i ragazzi” 16.30-16.50 Intervento del Professor Gustavo Pietropolli Charmet 16.50-17.30 ‘colloquio-dialogo’ guidato/condotto da giornalista Faggiani con e tra gruppo NPi, famiglie ed eventualmente regista Conclusioni REGISTRATI ALL’EVENTO |
Venerdì 17 gennaio 2020 tengo un incontro di supervisione nell’ambito del Master ”Adolescenti in crisi” 2019- 2020 - IV edizione, organizzato dal Minotauro e diretto dalla dottoressa Katia Provantini.
Per informazioni: Master adolescenti in crisi
A febbraio 2020 riprendono gli incontri di supervisione per piccoli gruppi (massimo 3 componenti) per psicoterapeuti di area privata e pubblica che lavorano con adolescenti e genitori.
I gruppi avranno frequenza quindicinale e la durata di un’ora e mezza nei seguenti giorni e orari: martedì e giovedì dalle 9.00 alle 10.30 e dalle 11.00 alle 12.30.
Nel caso siate interessati, fate pervenire la richiesta di adesione alla coordinatrice organizzativa Rossella Moratto (cell 3392513636 mail: info@pietropollicharmet.it ), allegando il curriculum vitae ed esprimendo una preferenza per giorno e orario.
In caso la richiesta venga accettata, riceverete una risposta per confermare giorno e orario e la data di inizio del ciclo di supervisioni. Si consiglia di prevedere un’adesione ad almeno dieci incontri.
È possibile richiedere incontri di supervisione individuali della durata di un’ora a incontro in date e orari da concordare.
Per le festività, lo studio chiude da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio 2020.
Riprendo le attività cliniche e di consultazione martedì 7 gennaio 2020.
Dal 7 gennaio riprendo i colloqui con i pazienti nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 19 su appuntamento.
Per prendere appuntamento telefonare a me ( 3335272496) oppure alla segreteria (3392513636) o inviare una mail a info@pietropollicharmet.it
La segreteria rimane a disposizione anche durante il periodo festivo per informazioni.
Un sincero augurio di Buone Feste e di Buon Anno.
Venerdì 20 dicembre 2019 tengo il seminario: “La prevenzione del suicidio in salute mentale. Strumenti, esperienze, prospettive” organizzato dal dottor Luca Pianigiani per l’Azienda USL Toscana SudEst - U.F. Attività consultoriali-Zona Senese.
La formazione è riservata agli operatori – psicologi, psichiatri, dei servizi consultoriali e della salute mentale – dell’Azienda di competenza.