Conferenza: “Il malessere degli adolescenti durante la pandemia”, ANDE, 20 aprile 2021

Per seguire la diretta della conferenza cliccare qui

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Conferenza | Tagged , | Leave a comment

LEGGERMENTE XII edizione. Incontri con autori: “Il motore del mondo. come sono cambiati i sentimenti”, 18 aprile 2021

Domenica 18 aprile alle 18 presentazione de “Il motore del mondo” edizioni Solferino nell’ambito della XII edizione di LEGGERMENTE.

L’evento sarà in diretta anche sul sito www.leggermente.com https://lecconotizie.com

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri, Live streaming, Presentazione | Tagged | Leave a comment

Formazione “Accostarsi alle storie violente… dalle strade, alle case, dal carcere alla relazione educativa”, 15 aprile 2021

Giovedì 15 aprile 2021 tengo un seminario dal titolo “Accostarsi alle storie violente… dalle strade, alle case, dal carcere alla relazione educativa” nell’ambito del percorso di  formazione “Ri-formando la relazione educativa tra distanze e vicinanze” riservato ai  funzionari della professionalità pedagogica  degli Istituti Penali Per i Minorenni organizzato dalla Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersanti Mattarella”.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Seminario | Tagged , , | Leave a comment

Presentazione concorso “Adotta l’orso”, 12 aprile 2021

Scrivi un racconto, una lettera, una pagina di diario, una poesia che abbia come tema di fondo l’autoreclusione, l’isolamento volontario, l’isolamento dovuto al Covid. Oppure proponi un disegno, un componimento artistico o fotografico, o un collage

Per seguire la presentazione in diretta  cliccare qui

Per informazioni: www.leggereliberamente.it

email: cisproject.llm@gmail.com   segreteria.organizzativallm@gmail.com

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Concorso, Presentazione | Tagged , | Leave a comment

Intervista: “Adolescenti, la speranza è più difficile. La scuola aiuti l’alleanza con gli adulti”

L’Eco di Bergamo, 31 marzo 2021

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, interviste | Tagged , , | Leave a comment

Webinar: “Come sono cambiati i sentimenti”, 26 marzo 2021 dalle 18 alle 20

L’incontro è l’occasione per presentare il libro di recente pubblicazione “Il motore del mondo” edito da Solferino.

 

È possibile seguire  il webinar in diretta collegandosi al link https://global.gotomeeting.com/join/424109205

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri, Webinar | Tagged | Leave a comment

Incontro: “Adolescenti oggi. Fragili e Spavaldi”, 11 marzo 2021 ore 19.30

È possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook della Parrocchia SS Redentore di Altamura collegandosi a questo link https://www.facebook.com/ss.redentore.altamura

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Webinar | Tagged | Leave a comment

Master in Psicologia dei Nuovi Media VI edizione: “Prevenzione e trattamento delle dipendenze da internet in adolescenza”, 6 marzo 2021, Milano

Sabato 6 marzo 2021 tengo una lezione su “Attacco al corpo e internet” nell’ambito del Master Psicologia dei Nuovi Media 2020-2021, giunto alla VI edizione.

Il Master organizzato dalla Fondazione Minotauro con la collaborazione del Policlinico Gemelli di Roma – come preziosa esperienza formativa di tirocinio – ha l’obiettivo di promuovere la comprensione e la capacità di progettare e condurre interventi preventivi e di presa in carico nell’ambito delle nuove tecnologie, fornendo strumenti e tecniche utili al lavoro clinico e di prevenzione in istituzioni pubbliche e private e negli istituti scolastici.

Il corso coinvolge molteplici aree teoriche e cliniche, consentendo lo sviluppo di una cultura psicologica completa in riferimento alle trasformazioni affettive, relazionali e culturali determinate dalla rivoluzione tecnologica. Sono previsti approfondimenti specifici sui temi dell’adolescenza e dell’abuso della rete, finalizzati alla comprensione dei significati profondi relativi all’utilizzo di internet da parte dei nativi digitali, sia da un punto di vista funzionale che patologico, evitando forme di demonizzazione o di esaltazione della tecnologia. I moduli sono tenuti da alcuni tra i massimi esperti nazionali del mondo della tecnologia, della psicologia dell’adolescenza e del trattamento della dipendenza da internet, seguendo il modello teorico della psicologia e della psicoterapia evolutiva promosso dall’Istituto Minotauro.

 

 

Per informazioni: www.minotauro.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Master, Minotauro | Tagged , , | Leave a comment

Formazione La Banda Cooperativa Sociale Onlus “Educatori di adolescenti nei ventiventi” , 25 febbraio 2021

Giovedì 25 febbraio 2021 conduco il secondo incontro formativo nell’ambito del ciclo “Educatori di adolescenti nei ventiventi” organizzato da La Banda Cooperativa Sociale Onlus, finalizzato all’aggiornamento degli educatori della cooperativa. In questo incontro si affronta il tema “Le fragilità psicologiche degli adolescenti”.

laBanda Cooperativa Sociale a.r.l Onlus Via Tonale, 17, 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel.: 0331 680318 | info@labandacoop.it | www.labandacoop.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged | Leave a comment

Master “Adolescenti in crisi. La presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva” V edizione, 20 e 21 febbraio 2021, Padova

Sabato 2o e domenica 21 febbraio 2021 tengo insieme alla dottoressa Serena Ricci la lezione per il secondo gruppo di studenti del Master ”Adolescenti in crisi. La presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva 2020- 2021 - V edizione, organizzato dal Minotauro con la direzione scientifica della dottoressa Katia Provantini. La lezione affronta l’argomento: ”La presa in carico dell’adolescente in situazioni di grave disagio”.

Il master si propone di inquadrare le nuove espressioni di disagio adolescenziale secondo una prospettiva evolutiva. Durante il corso verranno fornite prospettive teoriche e strumenti utili alla gestione di situazioni critiche nel lavoro clinico e alla realizzazione di progetti di prevenzione del disagio adolescenziale. Il lavoro clinico prevede un intervento con il preadolescente e l’adolescente rivolto alla promozione del cambiamento sia nell’individuo, sia nel suo contesto di vita, attraverso il sostegno alla formulazione di nuove rappresentazioni di sé e dei propri compiti di sviluppo più coerenti e più funzionali.

L’obiettivo del master è quello di fornire competenze teoriche e cliniche utili nella valutazione e nel trattamento di preadolescenti, adolescenti, giovani adulti nelle diverse aree che possono ostacolare il percorso di crescita.

Per informazioni: Master adolescenti in crisi

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Master, Minotauro | Tagged | Leave a comment