“La seduzione del gioco. Illusioni e drammi” venerdì 2 marzo ore 20.45 Cooperativa Verro, Milano

Partecipo al convegno sul gioco d’azzardo organizzato dal PD –  Circolo Vigentino dopo le iniziative degli abitanti del quartiere Fatima contro l’apertura di una sala giochi in via Chopin. Un’occasione per riflettere su questo problema da diversi punti di vista.

Venerdì 2 marzo ore 20.45

La seduzione del gioco. Illusioni e drammi

Cooperativa Verro, via Verro 44, Milano

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Milano | Tagged , | Leave a comment

ADOLESCENZE DIFFICILI 6° edizione 2 marzo 2012 a Mestre

Partecipo alla prima giornata di

Adolescenze difficili

Rosa Shocking: adolescenze al femminile

 

Venerdì 2 marzo dalle 9 alle 14

Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani 7 Mestre (VE)

Questa sesta edizione affronta la tematica del disagio adolescenziale declinato al femminile. Linea centrale della riflessione è l’attuale percorso di crescita dell’adolescente femmina nel cammino verso lo sviluppo dell’identità di genere, nei più diversi aspetti, ivi comprese le relazioni familiari e affettive. Viene posta attenzione sulla diffusione di nuove e complesse criticità, dalle forma di violenza agita alle forme di violenza subita.

Obiettivo degli incontri sarà quello di focalizzare elementi utili agli operatori per una corretta percezione dell’identità di genere, per far emergere potenzialità di sviluppo nelle giovani adolescenti al fine di orientare verso modelli di comportamento  positivi per promuovere la crescita.

Il mio intervento si occupa del nuovo percorso di crescita dell’adolescente femmina.

Per informazioni : videoteca.candiani@comune.venezia.it

Iniziativa organizzata da Lions Club Mestre Castelvecchio e realizzata con il contributo di Opere Riunite Buon Pastore di Venezia e Centro Culturale Candiani


Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged | Leave a comment

Secondo appuntamento di supervisione a Venezia 25 febbraio 2012

Seguo la supervisione per operatori della Comunità di Villa Renata  (psicoterapeuti, psichiatri, educatori) del Servizio CT Villa Renata che si occupa di giovani tossicodipendenti di ambo i sessi e del Servizio Casa Aurora che ha in carico mamme tossicodipendenti e i loro bambini.

Organizzato Villa Renata www.villarenata.org

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , | Leave a comment

Quarto seminario del ciclo “Adolescenti molto difficili. Comprenderli per aiutarli” 24 febbraio 2012 Padova

Ciclo di seminari per medici, educatori e psicologi

Tengo una serie di seminari di formazione a Padova, articolati in due cicli- 1° primo da novembre 2011 a marzo 2012 e 2° ciclo da aprile 2012 a settembre 2012. Responsabile Scientifico Dott. Lodovico Perulli. I seminari sono accreditati ECM e sono organizzati da

 

venerdì 24 febbraio 2012 ore 10.00 -14.00

è il quarto appuntamento  del primo ciclo dove tratterò:

Violenza e contenimento degli adolescenti

I seminari si tengono a Padova, Via Boccaccio, 96

Tel. 0498073462 int. 2

formazione@codess.com

www.codess.com

Il programma completo del primo ciclo


Mercoledì 30 novembre 2011 ore 10.00 -14.00
1) IL PROCESSO DIAGNOSTICO IN ADOLESCENZA
Venerdì 16 dicembre 2011 ore 10.00 -14.00
2) LO SVILUPPO COGNITIVO DEGLI ADOLESCENTI “DIFFICILI”
Venerdì 27 gennaio 2012 ore 10.00 -14.00
3) SESSUALITA’ E SUE DEVIAZIONI IN ADOLESCENZA
Venerdì 24 febbraio 2012 ore 10.00 -14.00
4) VIOLENZA E CONTENIMENTO DEGLI ADOLESCENTI
Venerdì 30 marzo 2012 ore 10.00 -14.00
5) ESPERIENZE DI TRATTAMENTO IN RESIDENZA SEMIRESIDENZIALE
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

La vocazione psicoterapeutica

 

 

La vocazione psicoterapeutica. Come si diventa psicoterapeuti dell’adolescenza
Gustavo Pietropolli Charmet, Chiara Assante, Marianna Bufano, Marta Malacrida
Milano, Franco Angeli, 2011 (Adolescenza, educazione e affetti)
ISBN: 9788856845228
144 p. € 18,00

Come nasce, nella mente dello psicologo, il progetto di proseguire la propria formazione in senso terapeutico? Come si sviluppa e autonomizza il Sé professionale durante l’avventura formativa della Scuola di specializzazione? Attraverso quali strumenti si apprende il mestiere della psicoterapia, e in particolare quella rivolta agli adolescenti? Gli autori hanno sviluppato alcune riflessioni intorno a queste domande che accomunano gli aspiranti terapeuti, i neo-specializzati e i formatori. L’idea di fondo è quella di descrivere come nasce, si forma e trasforma uno psicologo in uno psicoterapeuta. Ne scaturisce un volume a metà tra il racconto e il manuale di psicologia dello sviluppo del Sé professionale, che passa attraverso il concepimento, l’infanzia, l’adolescenza del ruolo psicoterapeutico, delineando una trama di vicende che accompagnano la vocazione alla terapia dal desiderio alla realtà di un mestiere così affascinante e complesso. Il libro si rivolge agli studenti di psicologia che avvertono la propensione ad impadronirsi degli strumenti clinici, culturali e formativi per esercitare il ruolo psicoterapeutico, ma anche agli psicologi, educatori e assistenti sociali già coinvolti nel lavoro con gli adolescenti.

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , | Leave a comment