Adolescenti e giovani tra festa e tempo libero. Milano, Venerdì 1 giugno 2012

Venerdì 1 giugno 2012  presso S. Antonio a Milano alle 14.30 prendo parte alla tavola rotonda su Adolescenti e giovani tra festa e tempo libero

Ne parlo con Alessandro D’Avenia (scrittore e insegnante). Modera Emanuela Confalonieri  (Psicologa, professore associato di psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

Nel mio intervento parlerò di come la società del narcisismo spinga i giovani verso la ricerca di livelli elevati di visibilità e successo personale. Tali mete sono più facilmente perseguibili attraverso la sottoscrizione di una marcata dipendenza dalle relazioni di gruppo con i coetanei. Ciò fa sì che il tempo libero sia prevalentemente gestito dalle iniziative del gruppo spontaneo dei pari età difficilmente contenibile nell’ambito dell’associazionismo giovanile. L’appartenenza alla famiglia è attualmente caratterizzata da un marcato bisogno affettivo di rispecchiamento e calore a scapito del vincolo etico e della partecipazione motivata ai riti e alle cerimonie della festa. Appare necessario verificare come la tendenza al familismo morale possa dare più spazio alla elaborazione dei valori etici e alla condivisione della dimensione del sacro.

 

L’incontro è parte del VII Incontro Mondiale delle famiglie.

Per informazioni www.family2012.com

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Milano | Tagged , , , | Leave a comment

LIBRIadi a Verona. Giovedì 31 maggio 2012

Giovedì 31 maggio a Verona presento il mio ultimo libro Cosa farò da grande? Il futuro come lo vedono i nostri figli in una serie di incontri nell’arco della giornata.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in interviste, Libri, Presentazione | Tagged , , , , | Leave a comment

La Biblioteca dei Genitori

Sono stato incaricato da Corriere della Sera a dirigere la collana

la Biblioteca dei Genitori.

Ho scelto trenta libri di diversi autori utili per sostenere i genitori nel loro difficile compito educativo: crescere i propri figli – e con i propri figli – con consapevolezza.

Il primo volume è Un genitore quasi perfetto di Bruno Bettelheim

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri, Presentazione | Tagged , , , , | Leave a comment

Genitori/figli. Un rapporto in evoluzione. 29 maggio 2012, Milano, Fondazione Corriere della Sera

Martedì 29 maggio alle 18 presso la Sala Buzzati via Balzan 3  (angolo via San Marco 21) a Milano si discute di

Genitori/figli. un rapporto in evoluzione

ne parlano con me Lia Celi (Autrice di Piccole mamme rompono. Diario di una mamma imperfetta e Guida ai figli unici), Silvia Vegetti Finzi (già docente di Psicologia dinamica all’Università di Pavia9. Coordina Maria  Luisa Villa

In occasione del VII Incontro mondiale delle famiglie, la Fondazione Corriere della Sera raccoglie l’invito a una riflessione profonda sul ruolo della famiglia nella società odierna. L’attenzione viene posta sulla famiglia considerata nell’ambiente in cui essa si muove (nel rapporto col lavoro e con la società), per focalizzarsi poi al suo interno (nel confronto tra generi e tra generazioni).

 

Ingresso libero e gratuito solo con prenotazione al  02 87387707 o scrivendo a rsvp@fondazionecorriere.it

L’iniziativa è trasmessa in diretta sul sito del Corriere e della Fondazionewww.fondazionecorriere.corriere.it

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Milano | Tagged , , , | Leave a comment

Amore e amicizia virtuali, giovedì 24 Maggio, Milano

Giovedì 24 maggio 2012 dalle 18 alle 20

presso Vodafone Theatre – via Lorenteggio 240, Milano

nell’ambito del progetto OPEN Famiglia, a cura di Matteo Lancini, parlerò di

Amore e amicizia virtuali

I dubbi e le preoccupazioni del mondo adulto circa il rapporto che i ragazzi intrattengono con il mondo virtuale costituiscono uno dei grandi temi con cui spesso si confronta la pratica di psicologi e psicoterapeuti dell’adolescenza. Le nuove tecnologie e Internet in particolare regolano ormai ogni ambito della quotidianità, dal lavoro alle relazioni affettive, fuori e dentro lo spazio familiare. Il gruppo e la relazione amorosa in adolescenza segnano il passaggio dalla famiglia naturale a quella sociale, a un nuovo mondo, in cui vigono altre regole e comandamenti. Nella classifica del galateo adolescenziale è ai primi posti la buona maniera secondo la quale l’incontro con il gruppo e con il partner avvenga anche attraverso il mondo virtuale. All’interno di questa nuova dimensione si cresce e si impara, si litiga, si tradisce, ci si dichiara e si pone fine agli amori, si incontrano nuove forme di esperienza e di relazione, ma soprattutto nuovi modi per intrattenerle che spesso ai genitori e agli adulti appaiono incomprensibili e pericolosi. Uno dei più importanti esperti di adolescenza prende parola su questi temi di grande attualità.

Per Informazioni: http://vfopen.vodafone.it/evento/521   mail:famiglia@vfopen.it

 

Open è un progetto nato dalla collaborazione tra Vodafone e Zero.
Informazioni sul progetto:http://vfopen.vodafone.it/about-open
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Milano, opinioni, Presentazione | Tagged , , | Leave a comment

Secondo seminario del secondo ciclo “Adolescenti molto difficili. Comprenderli per aiutarli” 25 maggio 2012 Padova

 

Secondo appuntamento del secondo ciclo  di seminari di formazione a Padova per medici, educatori e psicologi. Responsabile Scientifico Dottor Lodovico Perulli.

I seminari sono accreditati ECM e sono organizzati da

 

 

 

Venerdì 25 maggio  2012 ore 10.00 -14.00  tratterò di

Lavoro con la famiglia e ipotesi di reinserimento

 

I seminari si tengono a Padova, Via Boccaccio, 96

Prossimi appuntamenti: 29 giugno 2012 e 21 settembre 2012

Per informazioni:

Tel. 0498073462 int. 2

www.codess.com

formazione@codess.com

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , , | Leave a comment

Cosa farò da grande

Una fotografia  della presentazione del mio ultimo libro Cosa farò da grande. Il futuro come lo vedono i nostri figli edito da Laterza alla Fondazione Carispe – Cassa di Risparmio della Spezia.

Sto discutendo con Ludovica Lumer, che ringrazio per la presentazione.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , | Leave a comment

Convegno “Preadolescenti e scuola media” 19 maggio 2012 Fiera di Primiero

Sabato 19 maggio a Fiera di Primiero intervengo al convegno

Teatro Oratorio di Pieve a Fiera di Primiero (Trento)  dalle 8.30 alle 18.00

 

Il Rapporto sulla scuola in Italia 2011 realizzato dalla Fondazione Agnelli, dedicato quest’anno alla Scuola Media conferma che la secondaria di primo grado è l’anello debole della scuola. I ragazzi, nel cuore della preadolescenza, età molto delicata patiscono livelli di stress scolastico sensibilmente superiori alla media internazionale e hanno con la scuola il rapporto peggiore rispetto a studenti di altre fasce d’età. Alle scuole medie esplodono in modo drammatico i divari di apprendimento determinati dall’origine socio-culturale degli studenti. Sempre secondo questo studio, gli insegnanti delle scuole medie si sentono maggiormente impreparati: a gestire le classi, ad usare le nuove tecnologie e ad affrontare la multiculturalità.

Questo convegno focalizza l’attenzione proprio sui problemi di gestione della classe, problemi che creano nei docenti situazioni di disagio, stress, messa in discussione del proprio operare e quindi ricerca e sperimentazione di nuove ma non sempre efficaci soluzioni e risposte…

Intervengono insieme a me Andrea Gavosto (Direttore Fondazione Giovanni Agnelli, Torino), Giuseppe Ferraro (Università Federico II, Napoli), Marco Rossi Doria (Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università  e della Ricerca). Modera Mario Turra (insegnante).

Il mio intervento riguarda Il nuovo significato simbolico della scuola per i preadolescenti

Trovate gli abstract degli interventi e le biografie dei relatori sul sito dell’associazione: www.labottegadellarte.eu

 

 

Per informazioni

La Bottega dell’Arte Via Fiume 5  38054 Fiera di Primiero (TN)
Tel: 366 3111792 – 346 6872250 www.labottegadellarte.eu

iscrizioni fino al 12 maggio 2012

Il convegno è organizzato da La Bottega dell’Arte con i patrocinio della Presidenza del Consiglio regionale della Regione Autonoma Trentino Alto Adige e della Provincia Autonoma di Trento
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Leave a comment

Le problematiche dei nuovi adolescenti, convegno per pediatri di famiglia, Torino 12 maggio 2012

Sabato 12 maggio a Torino partecipo al convegno formativo per Pediatri di Libera Scelta della Regione Piemonte (con accreditamento ECM)

LE PROBLEMATICHE DEI NUOVI ADOLESCENTI

Responsabile Scientifico e Tutor  Dott. INNOCENTI TORRINI Maria Antonietta -Pediatra di Famiglia e Animatore di Formazione
Direttore del corso Dr. ssa Grazia Maria ALBERICO Direttore S.C. OSRU – Formazione ASL CN1
con la collaborazione di

 

 

Il convegno si svolgerà presso la sede della SAA Scuola di Amministrazione Aziendale, sita in Torino, Via Ventimiglia, 119 dalle ore 9 alle ore 15.30

Il corso intende offrire ai partecipanti strumenti conoscitivi per migliorare le competenze nel valutare la normalità e saper cogliere i segnali di allarme, approfondendo il  percorso evolutivo dell’adolescente con particolare riguardo alle difficoltà che incontra nel confrontarsi con i profondi mutamenti del proprio corpo e analizzando i cambiamenti del modello educativo e le problematiche relazionali che possono emergere a questa età focalizzando il diverso ruolo di madri e padri.

Tratterò le seguenti questioni, con riferimento a casi clinici e accenni all’approccio terapeutico:

La costruzione dell’immagine corporea puberale e post puberale

Le difficoltà che la nuova corporeità determina  e i conflitti  con il corpo

I cambiamenti del modello educativo e della relazione educativa. il diverso ruolo dei padri e delle madri, accenni famiglia etica/famiglia affettiva 

Per informazioni

Sig.ra Peirona Alessandra – ASL CN1

formazione.cuneo@aslcn1.it

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

Genitori? Sì grazie. Corso di formazione, Como, 11 maggio 2012

Como, venerdì 11 maggio 2012

Genitori? Si grazie

Corso di formazione per operatori dei consultori familiari 

 

organizzato dall’Ufficio Formazione ASL di Como

(accreditato ECM)

 

 

Terzo appuntamento  del corso di formazione per operatori dei consultori  familiari.

Il corso è parte di un percorso di  sperimentazione, promossa e finanziata da Regione Lombardia, attivata presso due Consultori Familiari comaschi: uno pubblico ASL ed uno privato accreditato di ispirazione cristiana.

I prossimi incontri si svolgeranno il 18 maggio, l’ 8 e il 22 giugno 2012

Per informazioni

www.asl.como.it

UOC Famiglia Dipartimento ASSI - Direzione Sociale Tel.: 031-370.318 – Fax: 031-370.248

consultori@asl.como.it

Print Friendly
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , , , | Leave a comment