EDUCA 2012, Rovereto 29 settembre 2012


Sabato 29 settembre 2012 intervengo a Educa 2012

DAL GRUPPO ALLA BANDA

ore 16.30 – 18.00  Palazzo Fedrigotti Corso Bettini 31, Rovereto

Insieme a me ne parla Arianna BazzanellaIn collorazione con Fabiano Lorandi

L’adolescenza è periodo di grande incertezza: quali sono i comportamenti dei ragazzi in gruppo? Quali dinamiche determinano o facilitano la trasformazione di un gruppo in banda deviante? Una riflessione a partire dai risultati finali della ricerca IPRASE, presentata a EDUCA lo scorso anno, che ha coinvolto diversi attori del territorio e gli stessi ragazzi.

 

EDUCA è l’incontro nazionale che rimette l’educazione al centro della riflessione e dell’agire quotidiano. Bambiniragazzi giovanigenitoriinsegnanti ed educatori sono i protagonisti  dei tre giorni a Rovereto per condividere la gioia, ma anche i dubbi dell’educare e cercare insieme le risposte. EDUCA è organizzato da persone che rappresentano mondi diversi: la cooperazione sociale, l’amministrazione pubblica, la scuola, l’università, i centri di ricerca e formazione, gli editori, i media e ambisce a coinvolgere tutti coloro che ogni giorno educando si mettono in gioco, con passione ed entusiasmo, per assumere il compito coraggioso di costruire il futuro.

Per informazioni c/o Con.Solida. scs via Brennero, 246 c/o Tridente 4  38121 Trento Tel. 345.0948650 Fax 0461-237166  info@educaonline.it          www.educaonline.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Per una scuola che promuova davvero, Torino 28 settembre 2012

Venerdì 28 settembre intervengo al convegno “Per una scuola che promuova davvero”

Il convegno, organizzato dall’Ufficio Pio e dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, si articola in due giorni (27 e 28 settembre 2012) e vuole fare il punto a livello nazionale sull’elaborazione teorica e sulle strategie di lotta alla dispersione scolastica, partendo dall’esperienza torinese del progetto Provaci Ancora, Sam!

La sede dei lavori è in Corso Galileo Ferraris,  266 Torino

Il mio intervento, previsto dalle 16 alle 16.45 tratta dei Nuovi adolescenti studenti.

Per il programma completo e informazioni
Provaci ancora, Sam! Via Bazzi, 4_Torino Telefono: 011 4426618 – 011 4426069 Fax: 011 4426369  segreteria@provaciancorasam.it     www.provaciancorasam.it


Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , , , | Leave a comment

Biblioteca dei genitori 17

È in edicola la diciassettesima  uscita della collana La Biblioteca dei genitori del Corriere della Sera, Anna Oliviero Ferraris, Il cammino dell’adozione

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , , , | Leave a comment

Articolo su Cosa farò da grande a Piacenza

Dal giornale Libertà di Piacenza

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Le Scienze Motorie: quale valore aggiunto nella relazione, presupposto del rapporto educativo, Milano, 26 settembre 2012

Il 26 settembre 2012 partecipo al seminario

Le Scienze Motorie: quale valore aggiunto nella relazione, presupposto del rapporto educativo

che ha luogo dalle dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Itsos Albe Steiner, via San Dionigi, 36 Milano (zona Corvetto)

È una giornata di formazione per insegnanti di educazione fisica, a cui parlerò di

Gli adolescenti oggi: la costruzione del corpo nell’adolescenza

Insieme a me interverranno Antonella Sada, Gabriella Frattini, Cristina Salvetti, con l’introduzione di Giacomo Merlo e Marco Bussetti.

La giornata è organizzata da Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Coordinamento nto regionale attività motorie e sportive   

Per informazioni:
Giuliana Cassani
02.574627265
giulianamaria.cassani@istruzione.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Milano | Tagged , , | Leave a comment

Quarto seminario del secondo ciclo “Adolescenti molto difficili. Comprenderli per aiutarli” 21 settembre 2012 Padova

Quarto e ultimo  appuntamento del secondo ciclo  di seminari di formazione a Padova per medici, educatori e psicologi. Responsabile Scientifico Dottor Lodovico Perulli.

I seminari sono accreditati ECM e sono organizzati da

 

 

Venerdì 21 settembre  2012 ore 10.00 -14.00  tratterò di:

I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

 

I seminari si tengono a Padova, Via Boccaccio, 96

Per informazioni:

Tel. 0498073462 int. 2

www.codess.com

formazione@codess.com

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

Conferenza: Cosa farò da grande? Piacenza, 19 settembre 2012

Mercoledì 19 settembre alle 18 sarò all’Auditorium S. Margherita della  Fondazione di Piacenza e Vigevano, via Sant’Eufemia 12, a Piacenza per presentare il mio libro in un incontro aperto a docenti e genitori.

 

 

 

L’incontro è organizzato dal Liceo Respighi di Piacenza in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano
Per Informazioni Liceo Respighi, Piacenza Tel 0523 325835
www.liceorespighi.it/news/cosafarodagrande  

 


Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Libri, Presentazione | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Biblioteca dei genitori 16

È in edicola la sedicesima  uscita della collana La Biblioteca dei genitori del Corriere della Sera, Daniele Novara, Dalla parte dei genitori

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , , , | Leave a comment

Il suicidio dell’adolescente e del giovane adulto. Mantova 14 settembre 2012

Venerdì 14 settembre tengo una Lectio Magistralis  al convegno

Il suicidio dell’adolescente e del giovane adulto che si tiene presso la Sala Cedraia di Villa Schiavino,  Strada santa Maddalena 7/9, Porto Mantovano, Mantova

Nell’adolescente e nel giovane adulto il fenomeno del suicidio sta assumendo proporzioni inquietanti. È la seconda causa di morte negli adolescenti. La morte autoindotta di un ragazzo impone ai professionisti della salute mentale non solo la capacità di interpretare precocemente il disagio ma anche di dare risposte scntificamente fondate e obbliga le istituzioni sanitarie a un lavoro di rete e a reimpostare il proprio assetto organizzativo. La giornata formativa – rivolta a psichiatri, neuropsichiatri infantili,   pediatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali  ed educatori – si propone di riflettere su queste tematiche.

I mio intervento, previsto alle  9.45 verterà su La morte autoindotta in adolescenza: corpo sessuato e corpo negato tra lutto e onnipotenza.

 

Per informazioni:

Segreteria organizzativa: Sonia Ghidini 0376 464470  sonia.ghidini@aopoma.it

Evento accreditato ECM/CPD organizzato da

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni, Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Biblioteca dei genitori 15

È in edicola la quindicesima  uscita della collana La Biblioteca dei genitori del Corriere della Sera, Fulvio Scaparro e Gustavo Pietropolli Charmet, Bell’età

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , , | Leave a comment