Una scuola a misura di futuro. Convegno. Roma 7 novembre 2012

Mercoledì 7 novembre intervengo al convegno Una scuola a misura di futuro,  presso l’Auditorium di via Rieti 17.

Il mio intervento riguarda i nuovi adolesenti, i nuovi studenti

Il convegno è organizzato da CISL Scuola.
Per informazioni:  Cisl Scuola Via A. Bargoni, 8 – 00153 Roma Tel. 06 583111 – Fax 06 5881713   www.cislscuola.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Convegni | Tagged , , , , | Leave a comment

Biblioteca dei genitori 23

È in edicola la ventitreesima  uscita della collana La Biblioteca dei genitori del Corriere della Sera, Philippe Jeammet, Adulti senza riseva

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , | Leave a comment

Scatti per bene

Un bilancio decisamente positivo per la IX edizione di Scatti per bene, il tradizionale appuntamento con l’asta fotografica a favore del CAF – Centro di Aiuto al bambino maltrattato e alla Famiglia in crisi– tenutasi presso Sotheby’s il  23 ottobre scorso. Oltre 200 le persone che hanno affollato la sede milanese della rinomata casa d’aste, creando una piacevole atmosfera. Come da tradizione, molti i nomi noti del panorama fotografico italiano e internazionale che per l’occasione hanno generosamente donato le proprie opere. 80 lotti aggiudicati e un nuovo record di raccolta fondi.

Il pensiero costante ai nostri piccoli ospiti, rappresentati in questa circostanza da S., C. e M., che hanno seguito attentamente tutte le aggiudicazioni con il catalogo in mano.

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato!

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Iniziative, Milano | Leave a comment

“Souvenir” della serata alla Biblioteca Civica di Castellanza

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Leave a comment

Biblioteca dei genitori 22

È in edicola la ventiduesima  uscita della collana La Biblioteca dei genitori del Corriere della Sera, Federico Tonioni, Quando internet diventa una droga

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , , , | Leave a comment

Una società in trasformazione. Quale futuro per i nostri giovani. Sabato 27 ottobre, Pordenone

Sabato 27 ottobre  alle 16 a Palazzo Montereale Mantica, Corso Vittorio Emanuele II, 56, Pordenone  intervengo  su

Una società in trasformazione. Quale futuro per i nostri giovani.

L’incontro è organizzato dal Lions Club (Brugnera – Pasiano- Prata)    www.lionsclub-bpp.it  

Per informazioni : Dott. Buodo Giancarlo giancarlobuodo@tin.it    Avv. Nadalin Andrea avv.andreanadalin@gmail.com
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , | Leave a comment

Formazione AUSL Reggio Emilia. Primo appuntamento, 26 ottobre 2012

Venerdì 26 ottobre primo appuntamento del  corso di formazione, accreditato ECM,   presso la AUSL di Reggio Emilia.  La formazione  è indirizzata a operatori della AUSL – psicologi, psichiatri, neuropsichiatri ed educatori – che lavorano con adolescenti della provincia di Reggio Emilia.

L’evento formativo è organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale di Reggio EmiliaNeuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Padiglione Tanzi,Via Amendola 2, 42100 Reggio Emilia tel 0522/335765
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

Biblioteca dei genitori 21

È in edicola la ventunesima  uscita della collana La Biblioteca dei genitori del Corriere della Sera, Alfio Maggiolini, Mal di scuola

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Libri | Tagged , , , , | Leave a comment

Prendersi cura dell’adolescente in Comunità. Giornata di studio.Varese, 19 ottobre 2012

Venerdì 19 ottobre sono a Varese per una giornata di studio organizzata dalla Fondazione Renato Piatti dedicata al tema:

Prendersi cura dell’adolescente in Comunità : come costruire “l’ambiente terapeutico”

In Comunità  si pratica un pezzo decisivo del  “percorso della mente” dei giovani di cui ci prendiamo cura.  A loro  non serve avere operatori speciali ma persone di valore. Adulti capaci  di  infondere certezze e di proporre buoni modelli   di vita . L’ambiente terapeutico è prima di tutto ricerca continua di coerenza dei comportamenti degli adulti  

La giornata si tiene presso la sede API  di Varese, Viale Milano, 16

Evento ad invito  riservato agli operatori di Fondazione Piatti.

La  Fondazione Piatti offre servizi  di cura e assistenza a persone con patologie psichiche e intellettive e alle loro famiglie con interventi differenziati per esigenze ed età, mirati alla ricerca  degli opportuni sostegni individuali in grado di  favorire le autonomie e l’inclusione sociale affinché queste persone possano vivere la miglior condizione  di benessere possibile nell’arco di tutta la loro esistenza senza discriminazioni fondate sulla disabilità.

Per informazioni: Fondazione Renato Piatti Onlus  Via Cairoli, 13 – 21100 Varese
Tel. 0332/28.10.25  info@fondazionepiatti.it

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

Adolescenti e futuro, Castellanza, Biblioteca Civica, venerdì 19 ottobre 2012

Venerdì 19 ottobre alle 21 sono alla Biblioteca Civica di Castellanza

Gli adolescenti in crisi si preoccupano più del futuro che del loro passato. Non è l’infanzia ma la crescita ciò che li fa più soffrire. Il compito di tutti noi è quello di restituire loro dei futuri possibili.
«Il futuro di cui discuterò  non coincide esattamente con il significato che gli attribuiscono psicosociologi, economisti, giornalisti e politici: la dimensione futura che cerco di indagare è di ispirazione psicoanalitica, è l’idea di ciò che auspicabilmente si riuscirà ad essere e fare in un tempo detto futuro. L’autentico desiderio potrà esprimersi ed essere realizzato nella misura in cui si saranno sviluppate le competenze necessarie. Parlerò quindi del progetto di crescita, di cambiamento, di realizzazione di ciò che si avverte come parte più autentica del sé, discuterò della fantasia concernente la propria evoluzione verso la pienezza delle capacità di amare e di farsi amare, di lavorare creativamente ottenendo il legittimo riconoscimento economico come espressione concreta dell’essere riusciti a rendersi socialmente visibili dopo la lunga fase di dipendenza dalla famiglia di origine. Proprio perché il futuro è sinonimo di crescita della parte più autentica di se stessi e promette la prosecuzione verso l’alto del processo di conoscenza delle proprie verità, vederlo appannarsi e sparire nelle nebbie di un contesto sociale, economico e culturale che si schiera contro la sua realizzazione, colpisce al cuore il sistema motivazionale e crea un lutto doloroso: assieme al futuro muore la speranza, l’autenticità, il piacere di vivere per crescere e diventare se stessi». 

Per informazioni:  Biblioteca Civica      Tel. 0331 503 696                               www.biblioteca.castellanza.va.it   biblioteca@comune.castellanza.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , , | Leave a comment