“Adolescenza. Un difficile mosaico” Corso di formazione. Primo appuntamento: Treviso 14 marzo 2013

 

Giovedì  14 marzo  primo appuntamento del  corso di formazione e aggiornamento accreditato ECM per educatori, psicologi e assistenti sociali. In particolare, è rivolto a chi opera in strutture di accoglienza e a chi svolge quotidianamente attività di osservazione e accompagnamento educativo del minore in situazione di difficoltà.

Il corso si tiene a Treviso, Via Turazza, 11 – Campus dell’educazione “A. Barelli”  dalle 10 alle 14

Affronto la tematica:  violenza e contenimento degli adolescenti 

Il corso si propone di favorire negli operatori la riflessione psico-pedagogica e relazionale, potenziare le conoscenze psico-pedagogiche e metodologiche in relazione al percorso di recupero e accompagnamento del minore affidato, con particolare riferimento al minore ospite di comunità, rafforzare le buone prassi in atto. Aiutare gli operatori a elaborare efficaci strategie osservative e metodiche operative, definirle e condividerle col gruppo di lavoro, instaurare relazioni ottimali con i punti di riferimento parentali e istituzionali del minore ospite in comunità; instaurare corrette relazioni interne all’equipe e con le istituzioni preposte.

Il corso è strutturato in 5 appuntamenti: le mie lezioni si svolgono il 14 e il 28 marzo e il 12 aprile.  Il 10 e il 24 maggio  le lezioni sono tenute dal Professor  Matteo Lancini

Il corso è organizzato da 

 

 

 

 

 

 

Per informazioni e iscrizioni: Cooperativa Insieme Si Può – Via Marchesan 4/D – 31100 Treviso  Tel. 0422.325711 info@insiemesipuo.eu - www.insiemesipu.eu     www.fondazioneispirazione.org
Print Friendly
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , | Leave a comment

“Collegati con il mondo , ma fuori dal mondo” , Milano, 13 marzo 2013

Mercoledì 13 marzo alle ore  18 incontro ragazzi, genitori e insegnanti 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , , | Leave a comment

Cinelogos, Milano, 8 marzo 2013

CINELOGOS 2013

I seminari di CINELOGOS sono finalizzati a valorizzare la narrazione cinematografica come  strumento per sviluppare la propria capacità riflessiva su alcuni temi particolarmente rilevanti della nostra contemporaneità.

Venerdì 8 marzo presso l’Associazione Ariele tengo il seminario

Rappresentazioni cinematografiche dell’adolescenza

 

Il clima affettivo in cui si dipana l’adolescenza è radicalmente cambiato perché è mutato il modo in cui gli adulti si trovano a esercitare il mestiere di padre e madre. Meno cultura e più natura, cioè meno regole e norme ma più attenzione nel sostenere la crescita affettiva e relazionale del figlio, il suo diritto ad essere se stesso e ad esprimere la propria indole seguendo i propri tempi interni di maturazione a acquisizione di competenze sociali. Il cinema, come sempre accade, ha seguito l’evoluzione di questi fenomeni, a volte addirittura anticipandoli.

Struttura del Seminario

09.00-09.15 Apertura lavori

09.15-11.00 Proiezione materiali cinematografici sul tema

11.15-12.00 Lecture del relatore

12.00-13.00  Discussione

14.00-15.45 Proiezione “Paranoid Park” (G. Van Sant, 2007)

16.00-18.30 Analisi del film e discussione

18.30-19.00 Conclusioni

Sede: Associazione Ariele – via Montepulciano 11. Milano.

Per iscrizioni: inviare una email a ariele@psicosocioanalisi.it

Per informazioni:  348.6123301

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione, Milano, Seminario | Tagged , , | Leave a comment

Scuola Genitori, Milano, 7 marzo 2013

Giovedì 7 marzo 2013  alle ore 20,45 presso la Sala del Centro Congressi della Provincia di Milano, in via Corridoni, 16 intervengo nell’ambito del ciclo La Scuola Genitori  percorso gratuito di orientamento organizzato dal CPPP  – Centro Psicopedagogico per la Pace –  che propone un taglio educativo e pedagogico al fine di fornire ai genitori gli strumenti perché possano svolgere bene il loro compito.

Affronterò il tema la funzione del padre nei compiti evolutivi dei figli”

 

 

 

Per informazioni: Elisa Mendola 345.7345082   scuola.genitori@cppp.it www.cppp.it   www.cppp.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri, Milano | Tagged , , , , | Leave a comment

Intervista da “la Stampa” domenica 3 marzo 2013

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in articoli, opinioni | Tagged , | Leave a comment

Quelli stranieri dei miei figli, Villa Lorenzi, Firenze, 6 marzo 2013

Mercoledì 6 marzo 2013 incontro il pubblico a Villa Lorenzi,  a Firenze

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , , , , | Leave a comment

Terzo seminario del ciclo “Aspetti problematici del comportamento in adolescenza”, 1 marzo 2013, Padova

Terzo e ultimo appuntamento del ciclo  di seminari formativi  “Aspetti problematici del comportamento in adolescenza: condotte autodistruttive, dipendenza e problematiche da separazione”.

Responsabile Scientifico Dottor Lodovico Perulli. I seminari sono accreditati ECM e sono destinati a  medici chirurghi, psichiatri e neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti, educatori e psicologi.

In questo terzo seminario si affrontano: “I comportamenti da “sballo”: uso compulsivo di sostanze in adolescenza”.

I seminari si tengono  presso La Residenza Parco del Sole, via Boccaccio, 96,  Padova dalle 10 alle 14.

Organizzati da:

 

Per informazioni: Codess Sociale (Segreteria organizzativa: dott.ssa Sara Boldrin), Via Boccaccio 96, 35128 Padova  Tel. 0498073462 (int. 2) e-mail: formazione@codess.com   www.codess.com

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , , , , , | Leave a comment

“Quale futuro per i nostri figli”, Liceo Enrico Medi, Villafranca di Verona, 22 febbraio 2013

Venerdì 22 febbraio alle 18.30 incontro il pubblico nell’Aula Magna del Liceo Medi di Villafranca di Verona, via Magenta 7/a.

Parlo di “Quale futuro per i nostri figli? Il ruolo educativo dei genitori in tempo di crisi”

 

 

Per informazioni: Liceo Enrico Medi, via Magenta 7/a, 37069 Villafranca di Verona (VR), tel. 045 7902067  email: info@liceomedi.com  www.liceomedi.com

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Secondo seminario del ciclo “Aspetti problematici del comportamento in adolescenza”, 22 febbraio 2013, Padova

Secondo appuntamento del ciclo  di seminari formativi  “Aspetti problematici del comportamento in adolescenza: condotte autodistruttive, dipendenza e problematiche da separazione”.

Responsabile Scientifico Dottor Lodovico Perulli. I seminari sono accreditati ECM e sono destinati a  medici chirurghi, psichiatri e neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti, educatori e psicologi.

In questo secondo seminario si affrontano le “Condotte suicidarie e parasuicidarie  in adolescenza: aspetti diagnostici, relazionali e terapeutici”.

I seminari si tengono  presso La Residenza Parco del Sole, via Boccaccio, 96 , Padova dalle 10 alle 14.

Organizzati da:

 

Il calendario e il programma del prossimo seminario  è:

Venerdì 1 marzo 2013 (ore 10.00 -14.00) –  ”I comportamenti da “sballo”: uso compulsivo di sostanze in adolescenza”.

Per informazioni: Codess Sociale (Segreteria organizzativa: dott.ssa Sara Boldrin), Via Boccaccio 96, 35128 Padova  Tel. 0498073462 (int. 2) e-mail: formazione@codess.com   www.codess.com

 

Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Formazione | Tagged , , | Leave a comment

“Cosa farò da grande”, conferenza, Istituto Cavanis, Venezia, 21 febbraio 2013

Giovedì 21 febbraio 2013 incontro il pubblico alle 20 nell’Aula Magna dell’Istituto Cavanis di Venezia per parlare del “futuro come lo vedono i nostri figli”, nell’ambito del percorso “Mestiere Genitore 2012-2013″ promosso e organizzato da Confartigianato Venezia.

Per informazioni e per partecipare: Mestiere Genitore- segreteria organizzativa, c/o Confartigianato Venezia, tel. 0415299270 email: ufficio.categorie@artigianivenezia.it  www.artigianivenezia.it
Print Friendly, PDF & Email
Share SHARE
Posted in Incontri | Tagged , , , , , | Leave a comment