Calendario
Archivio
Categorie
Monthly Archives: aprile 2013
Primo seminario del ciclo “Difficoltà della crescita sociale in adolescenza”, 9 maggio 2013, Padova
Primo appuntamento del ciclo di due seminari formativi organizzato da Codess. Responsabile Scientifico Dottor Lodovico Perulli. I seminari sono accreditati ECM e sono destinati a medici chirurghi, psichiatri e neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti, educatori e psicologi e assistenti sociali. In questo … Continue reading
Master nella cura e nella tutela del minore, 10 maggio 2013, Milano
Venerdì 10 maggio 2013 dalle 9.00 alle 13.00 tengo una lezione su L’adolescente nella famiglia di oggi nel’ambito del Master biennale di secondo livello nella cura e nella tutela del minore. Il corso è organizzato da Fondazione Minotauro, Cooperativa Arimo e CBM (Centro per … Continue reading
Posted in Formazione, Milano
Tagged adolescenza, famiglia, infanzia, società, tutela
Leave a comment
Meglio cattivo che brutto
Da il Domenicale de Il Sole 24 ore di domenica 28 aprile 2013
Sentirsi brutti è una malattia che colpisce in prima media
Da Il venerdì di la Repubblica del 26 aprile 2013
Formazione AUSL Reggio Emilia, secondo appuntamento, 3 maggio 2013
Venerdì 3 maggio secondo appuntamento del corso di formazione, accreditato ECM, presso la AUSL di Reggio Emilia. L’argomento trattato è: tristezza e vergogna negli adolescenti:manifestazioni cliniche e trattamento La formazione è indirizzata a operatori della AUSL – psicologi, psichiatri, neuropsichiatri ed educatori … Continue reading
Posted in Formazione
Leave a comment
Il rischio di avere 30 anni
Da Il Corriere della Sera Milano, giovedì 25 aprile 2013
“Le nuove generazioni oltre le crisi”, Leno (Brescia), 2 maggio 2013
Giovedì 2 maggio incontro pubblico a Leno (Brescia) alle 20.30
Fahrenheit, Radio 3, 26 aprile 2013
Venerdì 26 aprile sono ospite della trasmissione di Fahrenheit, in onda su Radio 3 dalle 15 alle 16.40. La paura di essere brutti Nella nostra società essere povera, brutta e per giunta intelligente condanna a percorsi cupi e disillusi … Continue reading