Calendario
Archivio
Categorie
Category Archives: interviste
“Così cancelleremo l’eta della vergogna”: Marco Belpoliti intervista Gustavo Pietropolli Charmet sul nuovo libro “L’insostenibile bisogno di ammirazione” Laterza
la Repubblica, 11 febbraio 2018, Marco Belpoliti L’insostenibile bisogno di ammirazione, Laterza, in libreria da martedì 22 febbraio.
Anticipazione della Conferenza Regionale del prossimo 15 settembre 2017 “Parlarne aiuta”: intervista sulla prevenzione del suicidio
Intervista che anticipa l’intervento alla Conferenza Regionale “PARLARNE AIUTA” 15 Settembre 2017, Biblioteca delle Oblate, Firenze Per partecipare gratutamente alla Conferenza iscriversi qui Per informazioni e approfondimenti, sul blog dedicato www.parlarneaiuta.eu sono pubblicate interviste, materiale informativo e divilgativo.
Intervista al TG3 – Vigevano: arrestata la baby gang di quindicenni, 14 marzo 2017
La banda di ragazzi avrebbe agito come un branco, prendendo di mira i coetanei, scelti tra i compagni di classe o i vicini di casa. Gli abusi esibiti sui social. Oggi sono stati arrestati quattro ragazzi e sei denunciati. Una … Continue reading
Posted in interviste
Leave a comment
TG1- Ferrara Uccide i genitori, intervista, 11 gennaio 2017
I brutti voti e le liti continue. Sarebbe questo il movente dietro all’omicidio dei due ristoratori, vicino a Ferrara. Arrestato il figlio 16enne della coppia. Avrebbe promesso mille euro ad un suo amico per aiutarlo. Da Pietro Maso, a Erica … Continue reading
Ulisse. Il piacere della scoperta, Rai 3, 29 ottobre 2016
Sabato 29 ottobre 2016 partecipo con un ‘intervista a Ulisse. Il piacere della scoperta, Rai 3 dalle 21.15
Posted in interviste
Leave a comment
Film documentario “Chère anorexie” di Judith Du Pasquier
Martedì 11 ottobre viene presentato a Parigi “Chère anorexie”, documentario sull’anoressia di Judith Du Pasquier a cui ho partecipato con un’intervista. Il film sarà trasmesso sul canale Arte il 18 ottobre 2016. Chère anorexie Regia: Judith di Pasquié | Autori: … Continue reading
Intervista: “L’utopia di educare”
“I ragazzi più disperati sono quelli che pensano di non potercela fare… Sono terroristi potenziali” Si è parlato di gruppo, di vita di coppia, di rapporto con il corpo, si Edipo e di Narciso, di vergogna e di colpa: ecco … Continue reading